Il Delta dell’Okavango
Ufficialmente la meraviglia nr. 1000 (per data di riconoscimento ufficiale) inserita nel patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
Overview
Birdwatching
Culture locali
Escursioni in barca o mokoro
Paesaggi
Wildlife
- un posto unico al mondo
- eccellente birdwatching
- strutture ricettive scarse di numero e molto costose
Highlights principali
Da vedere / visitare
- le isole del Delta
- Chief Island
- Xaxanaxa
Da fare
- escursioni in barca
- escursioni in mokoro
- safari a cavallo
Wildlife
La fauna terreste è prevalentemente concentrata nella Moremi, che è di fatto la parte emersa del Delta. Alcune specie di antilopi però, come il sitatunga e il red lechwe, vivono perlopiù nel Delta, insieme a ippopotami e coccodrilli. L’Okavango è invece un’autentica mecca per gli appassionati di birdwatching.
Clima
Giugno e luglio sono i mesi più asciutti ma anche quelli con le notti più fredde. Ogni mese ha comunque le sue ottime ragioni per un viaggio nel Delta dell’Okavango.
Stagionalità
Birdwatching
Il periodo migliore coincide con la stagione delle piogge, in estate (dicembre-febbraio), quando nel Delta arrivano diverse specie migratrici dall’Eurasia.
Safari in barca
Nel Delta c’è sempre acqua, quindi la differenza tra la stagione secca e quella umida non è così marcata come altrove. Detto ciò è innegabile che sia preferibile muoversi in barca o in mokoro nella stagione asciutta, da aprile/maggio fino a settembre/ottobre.
La fauna del Delta dell’Okavango.
La fauna terreste è prevalentemente concentrata nella Moremi, che è di fatto la parte emersa del Delta. Alcune specie di antilopi però, come il sitatunga e il red lechwe, vivono perlopiù nel Delta, insieme a ippopotami e coccodrilli. L’Okavango è invece un’autentica mecca per gli appassionati di birdwatching.