Indice dei contenuti
10 buoni motivi per visitare Tromsø d’inverno.
Sognate di vedere l’aurora boreale, di camminare in paesaggi innevati e di vivere l’aria fredda e frizzante del Nord? Ecco 10 validi motivi per visitare la capitale dell’artico norvegese in inverno.
Il posto migliore per vedere l’aurora boreale
Tromsø si trova al centro dell’Ovale dell’aurora boreale, ovvero l’area con la più alta probabilità di assistere a questo gioco surreale di luci. Ciò significa che ci saranno sempre buone possibilità di vedere l’aurora boreale, indipendentemente dai cicli solari. Questo fenomeno naturale può essere osservato da fine agosto ad aprile, a seconda delle condizioni meteorologiche e dell’attività solare. Se il cielo è limpido si può vedere l’aurora boreale proprio sopra la città, ma per aumentare le possibilità si consiglia di fare un tour lontano dalle luci del centro.
Un paese delle meraviglie invernale a una temperatura confortevole
Grazie alla Corrente del Golfo, Tromsø ha un clima costiero più mite rispetto ad altre destinazioni alla stessa latitudine. Questo rende relativamente mite anche il pieno inverno. La temperatura media invernale a Tromsø si aggira intorno ai -4 °C. Tuttavia, se andate a caccia dell’aurora boreale, ricordate che la temperatura potrebbe essere compresa tra -25 °C e +5 °C.
Ampia gamma di attività
La regione di Tromsø offre una vasta gamma di escursioni. Sia che viaggiate in piccoli gruppi, con la famiglia o gli amici, o da soli, troverete sempre nuove avventure a cui partecipare. Se siete alla ricerca di emozioni forti, provate l’ebbrezza di un’escursione in motoslitta o le slitte trainate da mute di husky. Fate un’escursione e godetevi il panorama sciando o con le racchette da neve, oppure esplorate la natura e la fauna selvatica con un’escursione nei fiordi in barca o in auto. Scoprite la storia e la cultura Sami. Per non parlare delle uscite per avvistare l’aurora boreale.
Natura mozzafiato e fauna artica
Tromsø si trova nel cuore della natura selvaggia dell’Artico, circondata da ripide montagne e splendidi fiordi. La natura è così vicina che è possibile ammirare il paesaggio dal centro della città o dalla funivia. È anche possibile vedere aquile di mare e foche da Tromsø. A Tromsø d’inverno, in particolare da novembre a gennaio, è possibile osservare le balene e anche le orche.
Conoscere la cultura e la storia locale
Gli abitanti del Nord sono orgogliosi della loro cultura e della loro storia e sono felici di condividerne tutti gli aspetti. Dalla cultura Sami all’arte tradizionale della produzione di birra, dalla storia polare alle ricerche sull’Artico, fino all’arte locale.
Una vivace città artica
Tromsø ha una ricca vita culturale. Durante l’inverno si tengono diversi eventi importanti come il Tromsø International Film Festival (TIFF), la Polar Night Half Marathon, il Northern Lights Festival e la Sami Week. Anche il Concerto di Capodanno e i Concerti dell’aurora boreale nella Cattedrale Artica sono popolari tra i visitatori e gli abitanti del luogo. Passeggiate nel centro storico della città e visitate le nostre gallerie per ammirare le opere d’arte della Norvegia settentrionale o alcuni dei nostri negozi locali.
Gustosa cucina locale
Iniziate bene la giornata visitando uno dei nostri numerosi caffè. Tromsø è famosa per il suo tasso record di caffè per abitante. Con una buona varietà di ristoranti che servono con orgoglio le prelibatezze locali e diverse cucine internazionali, avrete la certezza di vivere una bella esperienza culinaria. Tromsø è anche nota per la sua vivace vita notturna. La maggior parte dei ristoranti, dei bar e dei locali notturni si trova lungo la strada principale, Storgata, il che rende facile visitare diversi posti in una sola serata.
Buone strutture per l’alloggio
Tromsø offre un’ampia gamma di alloggi adatti a tutte le tasche ed esigenze. Scegliete tra le 2200 camere d’albergo del centro città, alloggiate in un appartamento o trascorrete le vostre giornate in località panoramiche sul mare o in baite fuori città.
Ottimi collegamenti aerei
Ci sono ottimi collegamenti aerei più volte al giorno da Oslo (Gardermoen), oltre a buoni collegamenti da destinazioni estere come Londra (Gatwick), Düsseldorf, Monaco, Francoforte, Helsinki e Stoccolma. In quanto hub regionale, Tromsø dispone di numerosi voli diretti per altre località della Norvegia settentrionale come Bodø, Alta, Andenes, Kirkenes e Harstad/Narvik. È inoltre possibile volare da Tromsø a Longyearbyen, nelle Svalbard, per vivere al meglio la propria avventura artica. L’aeroporto di Tromsø Langnes si trova a soli 10 minuti di auto dal centro della città.
Le Alpi di Lyngen
Non sono proprio a Tromsø ma facilmente raggiungibili in auto o in bus in circa 1:30 di strada. L’Area Paesaggistica Protetta delle Alpi di Lyngen racchiude alcune delle più belle belle bellezze naturali della Norvegia. Questa importante area alpina si distingue per le sue cime maestose e i suoi ghiacciai caratteristici. Le Alpi di Lyngen sono la zona più indicata, alle porte di Tromsø per una full immersion nella wlderness artica della Norvegia settentrionale.
Commenti (0)