Tarangire National Park

Baobab e leoni arboricoli.

Tarangire National Park

Il Tarangire National Park è uno dei parchi della Tanzania maggiormente soggetti a stagionalità, nell’ambito dell’ecosistema del Greater Serengeti. Durante la stagione secca, da giugno ad ottobre, il parco presenta un’incredibile quantità di elefanti. Il parco è anche eccellente per il birdwatching, soprattutto da novembre ad aprile per la presenza di numerose specie migratrici.

E’ il parco della Tanzania con la maggiore concentrazione di baobab. Grazie alla presenza del fiume da cui prende il nome, è ricoperto tutto l’anno da una vegetazione a tratti quasi lussureggiante, tra cui spicca l’iconica acacia a forma di ombrello (acacia tortilis).

Il parco è raggiungibile in un paio d’ore di strada da Arusha, ed è ben posizionato per raggiungere agevolmente sia il Lake Manyara National Park che il Ngorongoro.

Lo sapevate che?

L’ultimo parto gemellare di elefante si è verificato proprio nel Tarangire National Park?

tarangire national park location

Piogge

Più abbondanti da marzo a maggio, presenti anche da novembre a dicembre.

Periodi consigliati

Da luglio a novembre.

Alta stagione

Da giugno a ottobre.

  • grande abbondanza di elefanti
  • eccellenti safari nella stagione secca
  • ottimo birdwatching
  • bellissimi paesaggi (baobab)
  • presenza di leoni arboricoli
  • capacità ricettiva di ottimo livello
  • molto affollato da giugno a ottobre
  • da novembre a maggio molti animali lasciano il parco

Wildlife

Nella stagione secca, branchi fino a 300 elefanti possono essere visti scavare nei letti dei fiumi asciutti per trovare ruscelli sotterranei, mentre gli gnu migratori, le zebre, i bufali, gli impala, le gazzelle e gli eland affollano le lagune che si stanno riducendo. Tra i grandi felini, solo il leone viene avvistato regolarmente. Ci sono anche molti piccoli predatori, come lo sciacallo nero e la volpe dalle orecchie di pipistrello. I termitai abbandonati ospitano spesso colonie di manguste nane.

Vuoi saperne di più sulla fauna del Tarangire National Park?

Clima

La stagione umida del Tarangire va da novembre a maggio. Da novembre a dicembre si verificano le piogge brevi, mentre quelle più intense si verificano da marzo a maggio. Nel mezzo, a gennaio e febbraio, c’è un breve periodo di tempo più asciutto, ance se la vera stagione secca è da giugno a ottobre.

Vuoi saperne di più sul clima del Tarangire National Park?

Fauna

Da luglio a novembre, il fiume Tarangire è una calamita per gli animali migratori come gnu, zebre, eland, hartebeest, gazzelle, bufali ed elefanti, che sono più numerosi di quanto si possa immaginare. Anche i leoni sono facilmente avvistabili in questo periodo.

Abbondante
Abbondante
Presente
Abbondante
Presente
Presente

Quando andare

Il periodo migliore per osservare la fauna selvatica nel Parco Nazionale del Tarangire va da luglio a novembre. Questo periodo coincide più o meno con la metà e la fine della stagione secca. Molti animali migrano fuori dal parco durante la stagione umida (da novembre a maggio), quando l’osservazione della fauna selvatica è molto meno produttiva.

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Ottimo
Buono
Discreto
Così così
Sconsigliato
Non possibile

Periodo migliore

Da luglio a novembre, quando gli animali si aggregano lungo il corso del fiume Tarangire.

Alta stagione

Da luglio a ottobre il parco può essere davvero pieno di visitatori.

Bassa stagione

Aprile e maggio. Per contro, si può beneficiare di tariffe molto più basse e godersi il parco quasi in esclusiva.

Periodo con il clima migliore

Da luglio a ottobre le precipitazioni sono molto scarse, se non del tutto assenti.

Periodo con il clima peggiore

Marzo e aprile (precipitazioni più intense).

Come arrivare

Il Tarangire National Park fa parte del famoso circuito dei safari del Nord ed è tipicamente visitato insieme al Parco Nazionale del Serengeti e al Cratere di Ngorongoro. La maggior parte dei safari parte dalla città di Arusha.

Il modo migliore per arrivarci è volare all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro (JRO), a meno di 1 ora di strada da Arusha. Ci sono voli regolari da Arusha e dal Serengeti per il Tarangire.

Da Arusha al cancello d’ingresso del parco ci vogliono circa 2 ore di macchina, di cui solo gli ultimi 7 km non sono asfaltati. Proseguendo, si raggiunge facilmente il Parco Nazionale del Lago Manyara (100 km/2 ore ca) o il Cratere di Ngorongoro (180 km/4 ore ca).

Informazioni importanti da sapere prima di partire.

Requisiti di accesso.

Per i cittadini stranieri le park fees sono pari a $50 per adulto e $ 10 per bambini tra i 5 e i 15 anni. Nessuna fee d’ingresso per bambini sotti i 5 anni. Queste tariffe sono soggette a modifiche in qualunque momento senza preavviso e sono da considerarsi come puramente indicative.

Sicurezza

Nessuna problematica da segnalare.

Salute

Il parco non è malaria-free.

Telefoni cellulari e internet.

Al di fuori dei lodge, la ricezione di telefonia cellulare è sporadica e,quando non del tutto assente, di scarsa qualità.

Viaggi nel Tarangire National Park

loader
× Serve aiuto?