Il parco del Serengeti
Il parco del Serengeti è il parco africano per antonomasia, sinonimo di fauna selvatica e scenari da “la mia Africa”. e’ il più antico parco nazionale della Tanzania e sito protetto dall’UNESCO. Deve essenzialmente la sua fama al fatto di essere il principale set naturale della più grande migrazione terrestre di animali del nostro pianeta.
Il classico scenario di orizzonti sconfinati, pianure ricoperte di savana e costellate da acacie dalla chiona a forma di ombrello è quello tipico delle aree sud-orientali del Serengeti. Ad ovest si trovano fiumi e foreste, mentre il nord è costellato da piccole colline di granito.
Lo sapevate che?
Il parco nazionale del Serengeti ospita la più numerosa popolazione di grandi predatori non solo di tutta l’Africa, ma di tutto il mondo? Oltre ai leoni, il parco brulica di leopardi, iene, ghepardi e licaoni.
Piogge
Marzo-maggio.
Periodi consigliati
Gennaio-febbraio nel sud e giugno-ottobre nel centro-nord.
Alta stagione
Da luglio a marzo, soprattutto nell’area di Seronera.
- lo spettacolo unico della Grande Migrazione
- notevole densità di grandi predatori
- safari in mongolfiera
- buona offerta ricettiva anche di livello medio
- parco molto affollato da giugno a settembre
- piste sovraffollate durante il crossing del fiume Mara
Wildlife
Il Serengeti ospita un’incredibile abbondanza e diversità di fauna selvatica, dai Big Five (anche se il rinoceronte nero si vede raramente) alla giraffa, dal ghepardo alla iena maculata, dallo sciacallo nero al facocero e a un’enorme varietà di antilopi. I fiumi Grumeti e Mara sono infestati da ippopotami e famelici coccodrilli, che attendono al varco il passaggio delle mandrie.
Clima
Raramente fa troppo caldo nel Serengeti. Con circa 27°C, le temperature diurne sono generalmente piacevoli, anche se di notte l’escursione termica si fa sentire. Durante la stagione secca (da giugno a ottobre) le piogge sono molto scarse. È comunque improbabile che la pioggia interferisca con le attività, tranne che da marzo ad aprile, quando la stagione umida raggiunge il suo picco.
Fauna
Il Parco del Serengeti offre ciò che molti considerano l’essenza di un safari africano. Mandrie immense di erbivori attraversano la savana a perdita d’occhio, con un nugolo di predatori alle calcagna. Non c’è bisogno di guidare molto per avvistare i leoni. Anche i ghepardi sono piuttosto comuni.
Quando andare
I periodi migliori per osservare la fauna del Parco del Serengeti sono gennaio-febbraio nel sud (area di Ndutu) e giugno-ottobre nel centro-nord (area di Seronera), quando la stagione è secca e la grande migrazione raggiunge il suo culmine.
Periodo migliore
Gennaio-febbraio nel sud (Ndutu) e giugno-ottobre nel centro-nord (Seronera).
Alta stagione
Da luglio a marzo, ma Seronera è piuttosto affollata tutto l’anno.
Bassa stagione
Aprile e maggio. Per contro, si può beneficiare di tariffe molto più basse e godersi il parco quasi in esclusiva.
Periodo con il clima migliore
Da giugno a ottobre le precipitazioni sono molto scarse, se non del tutto assenti.
Periodo con il clima peggiore
Marzo e aprile (picco della stagione delle piogge).
Come arrivare
La maggior parte dei safari al Parco del Serengeti parte dalla città di Arusha.
Il modo migliore per arrivarci è volare all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro (JRO), a meno di 1 ora di strada da Arusha. Ci sono voli regolari da Arusha per il Serengeti.
Ci sono voli regolari da Arusha a diverse piste di atterraggio all’interno del parco. Il volo dura circa 1 ora.
La durata del percorso via terra da Arusha dipende dal punto del Serengeti, ma va considerata una giornata intera di viaggio. D’altro canto quasi nessuno compie questo tragitto senza tappe intermedie, come il Tarangire all’andata e l’area del Ngorongoro al ritorno. Poiché il viaggio in auto attraversa la Ngorongoro Conservation Area, un’opzione popolare è quella di volare da una parte e guidare dall’altra con una sosta notturna per visitare il cratere di Ngorongoro. Partendo dal cratere, la distanza dall’area di Seronera nel Serengeti è di circa 140 km e il tempo indicativo di guida è di circa 3 ore.
Informazioni importanti da sapere prima di partire.
Requisiti di accesso.
Per i cittadini stranieri, tra entry e concession fees, vanno considerati quasi $ 150 per adulto, e circa la metà per bambini tra i 5 e i 15 anni. Queste tariffe sono soggette a modifiche in qualunque momento senza preavviso e sono da considerarsi come puramente indicative.
Sicurezza
Nessuna problematica da segnalare.
Salute
Il parco non è malaria-free.
Telefoni cellulari e internet.
Al di fuori dei lodge, la ricezione di telefonia cellulare è sporadica e,quando non del tutto assente, di scarsa qualità.