Le attività
Game drive: safari a bordo di jeep aperte, con partenza nel primo mattino e nel secondo pomeriggio. Inclusi nel prezzo.
Walking safari: safari a piedi, della durata di qualche ora, ma anche di più giorni. Nel primo caso si tratta di un’attività alternativa o complementare al safari in jeep, dove il focus è sulle creature meno evidenti, ma non meno interessanti, della savana. Nel secondo caso invece è qualcosa di diverso e a sé stante. Le distanze coperte sono essenzialmente in funzione della condizione fisica dei partecipanti. Non c’è un limite minimo o massimo ma il suggerimento, per chi considera questa soluzione, è per una durata di 3 notti. Si utilizzano fly camps ma i bagagli tra un campo e l’altro sono trasportati da veicoli del lodge. Di conseguenza i partecipanti sono esentati da ulteriori sforzi fisici non necessari e possono concentrarsi unicamente sull’itinerario.
Safari a cavallo: una delle specialità della casa. Anche in questo caso la durata è variabile: da qualche ora a qualche giorno. Soprattutto in quest’ultimo caso però, è richiesto ai cavalieri un livello di equitazione avanzato (quantomeno intermedio), in quanto si cavalca in zone popolate da elefanti e grandi predatori.
Photographic Hides: capanni fotografici di nuova concezione, incassati nel terreno. Per questa ragione consentono di realizzare scatti dalla migliore prospettiva possibile.
Safari in mountain bike: sono scortati da un ranger armato e di grande esperienza in questo tipo di attività. Di solito si sfruttano le ore più fresche del mattino.