Le più grandi dune di sabbia del mondo.
Il Sossusvlei ed il Deadvlei sono le 2 perle più famose del deserto del Namib. Una tappa assolutamente da non mancare, soprattutto se si tratta del primo viaggio in Namibia. Occorre però un veicolo fuoristrada per percorrere gli ultimi 5 km di piste di sabbia. Vi attende un oceano di dune, un mondo magico di pace e di silenzio. I momenti migliori per la fotografia sono l’alba e il tramonto, ma per questo occorre pernottare in uno dei pochi ed esclusivi lodge all’interno di concessioni private, con accesso diretto anche al di fuori degli orari al pubblico.
Il Sossusvlei
Il Sossusvlei è un bacino di argilla salata circondato da dune. Nella lingua Nama Sossus significa qualcosa come “fiume cieco” e si riferisce al fiume Tsauchab, che quando è in piena si insinua nel deserto senza raggiungere l’Atlantico, distante solo 50 km dal suolo. 60.000 anni fa il fiume Tsauchab sfociava presumibilmente nell’Oceano Atlantico. A causa dell’insabbiamento e del taglio del fiume, tutti i 50 km fino all’Atlantico sono costituiti da diversi vleis, di cui il Sossusvlei è il più noto. A complicare la situazione, il vento ha formato le famose dune alte fino a 300 metri, che circondano i vleis. Molto raramente, circa ogni dieci anni, dopo piogge eccezionali, lo Tsauchab riempie d’acqua il bacino argilloso e forma un lago, che rimane per qualche tempo grazie agli strati argillosi impermeabili e che forma un bellissimo contrasto con il paesaggio dunale circostante con le sue acque turchesi.
Il Deadvlei
Vicino a Sossusvlei si trova l’altrettanto impressionante Dead Vlei. Questo Vlei è stato a lungo isolato dal fiume Tsauchab da una grande duna di sabbia. Il risultato è una grande quantità di alberi di camelthorn morti, conservati dal clima estremamente secco che impedisce agli alberi di decomporsi. Ai margini del Dead Vlei si può scalare il “Big Daddy”, chiamato anche “Crazy Dune”, che si presume sia la duna di sabbia più alta del mondo. È consigliabile arrivare nelle prime ore del mattino per tentare di scalare la duna, poiché il percorso dura da 1,5 a 2 ore ed è estremamente faticoso. Lo sforzo è ricompensato da uno dei panorami più incredibili! La discesa è divertente e veloce! La vecchia strada avventurosa per Sossusvlei è stata asfaltata nel 2006. Dopo 45 chilometri si raggiunge la nota Duna 45, che spicca per la sua altezza ed è un popolare motivo fotografico. Il momento migliore per scattare le foto è durante le prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio, quando il sole basso crea un gioco di ombre contrastanti.
Cinque chilometri prima di raggiungere Sossusvlei la strada asfaltata termina. Gli ospiti che guidano un 4×4 e hanno esperienza di guida sulla sabbia spessa possono proseguire fino al Vlei. Tutti gli altri devono camminare o usufruire del servizio navetta. I visitatori devono lasciare il parco prima del tramonto e devono essere registrati all’ingresso del parco.