from 0 review
Viaggio self-drive in Namibia che tocca le località più famose del Paese, con numerose attività guidate già incluse (per un controvalore di circa € 750 per persona). Su richiesta, questo itinerario può essere svolto anche con guida o trasferimenti privati.
ROUTING: 1. Windhoek – 2. Sossusvlei – 3. Swakopmund – 4. Cape Cross – 5. Twyfelfontein (Damaraland) – 6. Etosha National Park – 7. Okonjima Nature Reserve – 8. Windhoek / Gocheganas.
Questo tour può essere arricchito da soste a:
Eventuali estensioni suggerite
Non ci sono voli diretti dall’Italia per la Namibia. Si può raggiungere Windhoek con Lufthansa (via Monaco o Francoforte) o con Ethiopian Airlines (via Addis Ababa). Alternativamente, ma con doppio scalo, via Johannesburg.
La stagione secca (giugno-ottobre) offre le condizioni migliori per l’avvistamento degli animali, soprattutto nell’Etosha. Da novembre ad aprile il deserto si colora di verde. Maggiori probabilità di piogge, comunque generalmente limitate, da novembre a marzo. In giugno e in luglio le notti nel deserto possono essere piuttosto fredde, ma non raggiugono mai temperature estreme. In agosto e durante le vacanze di Pasqua e di Natale il Sossusvlei e l’Etosha possono essere piuttosto affollati. Ottobre è un mese di transizione, dove le temperature possono essere torride soprattutto in assenza di precipitazioni con maggiore quantità di polvere sulle strade sterrate.
In sintesi, questo itinerario non presenta particolari controindicazioni in nessun periodo dell’anno.
Il periodo migliore per i safari nell’Etosha è da giugno a settembre/ottobre, grazie alla scarsità di acqua che spinge gli animali a concentrarsi nei pressi delle poche sorgenti disponibili. La stagione umida (novembre-marzo) è la migliore per il birdwatching.
Abbondante = alta
Presente = discreta
Raro = scarsa
Assente = inesistente