da €2.790,00
Configura Richiedi info
x

Richiedi info

    Leoni e pinguini: da Cape Town al Kruger

    Regione del Capo - Greater Kruger - Panorama Route
    Not Rated

    Tipo di viaggio

    self-drive

    Durata

    12gg/11n

    Da / A

    Cape Town / Johannesburg

    Periodo

    Tutto l'anno

    Leoni e pinguini: da Cape Town al Kruger.

    Questo tour su base individuale può essere personalizzato,  a partire da alcuni suggerimenti che potete trovare nel programma di viaggio dettagliato.

    Da tempo uno dei nostri cavalli di battaglia, “Leoni e pinguini: da Cape Town al Kruger” è un itinerario in self-drive (fattibile su richiesta anche con guida privata) pensato per chi si reca per la prima volta in Sudafrica, in coppia, con amici o con la famiglia.

    L’itinerario si snoda tra la regione del Capo facendo base a Cape Town, e quella del Greater Kruger.

    Lions & penguins è la trasfigurazione del più classico degli itinerari sudafricani in una proposta assolutamente originale (dalle sistemazioni alle attività proposte), per un self-drive veramente “with a difference”.

    Se la regione del Capo viene esplorata facendo base a Cape Town, quella del Kruger contempla un mix di parco pubblico e riserve private, per un’esperienza più completa.

    Questo itinerario si presta ad essere completamente customizzato sulla base delle proprie esigenze, budget e interessi.

    ROUTING: 1. Cape Town – 2. Panorama Route – 3. Kruger meridionale – 4. Kruger centrale – 5. Rietspruit Game Reserve – 6. Manyeleti Game Reserve.

    Highlights dell’itinerario 

    1. Cape Town
    2. Cape Peninsula
    3. Whale watching (giugno-novembre)
    4. West Coast National Park
    5. Panorama Route e Blyde River Canyon
    6. Kruger National Park

     

    Eventuali estensioni suggerite

    1. Soggiorno mare in Mozambico / Seychelles / Mauritius

    LOCALITA' PRINCIPALI

    Tour Cape Town
    Cape Town
    Tour Cape Peninsula
    La famosa colonia di pinguini a Boulders Beach.
    Escursione Cape Peninsula
    Capo di Buona Speranza
    la table mountain ricoperta da un velo di nubi
    Table Mountain
    laguna di Langebaan
    Laguna di Langebaan
    tramonto sul waterfront a cape town
    Vista della table Mountain dal V&A Waterfront
    rinoceronte bianco attraversa una pista sterrata del Kruger meridionale.
    Rinoceronte bianco nel Kruger meridionale.
    olifants river pieno di uccelli
    Olifants River - Kruger centrale
    Escursione Blyde River Canyon
    Vista delle Three Rondavels dalla barca (Swadini)
    Safari Manyeleti Game Reserve
    Manyeleti Game Reserve

    COME ARRIVARE

    Non esistono voli diretta dall’Italia. Le compagnie aeree che consentono di volare su Cape Town senza fare scalo a Johannesburg sono Lufthansa, Emirates, Ethiopian, Turkish, Qatar Airways, KLM.

    QUANDO ANDARE

    Gen
    Feb
    Mar
    Apr
    Mag
    Giu
    Lug
    Ago
    Set
    Ott
    Nov
    Dic
    Ottimo
    Buono
    Discreto
    Così così
    Sconsigliato
    Non possibile

    Viaggio fattibile tutto l’anno. Il periodo migliore per i safari nel Kruger coincide con la stagione secca (maggio-ottobre). Da giugno a novembre è la stagione del whale watching nella regione del Capo, ma la meteo è estremamente variabile da maggio a settembre. Agosto e settembre sono anche i mesi della fioritura nella regione del Capo, cosa che si può apprezzare particolarmente lungo la costa occidentale  (West Coast National Park e Namaqualand, quest’ultimo non previsto in questo itinerario).

    WILDLIFE

    Pinguini, foche, squali e balene nella regione del Capo. Il Kruger dal canto suo è il regno dei Big 5 (leone, elefante, leopardo, bufalo e rinoceronte), ma la fauna annovera moltissime altre specie. La stagione migliore per il birdwatching va da novembre a febbraio.

    Presente
    Abbondante
    Abbondante
    Abbondante
    Presente
    Abbondante
    Abbondante
    Abbondante
    Abbondante
    Assente

    Probabilità di avvistamento

    Abbondante = alta

    Presente = discreta

    Raro = scarsa

    Assente = inesistente

    Regione del Capo | Giorni 1-5Cape Town

    Giorno 1

    Arrivo a Cape Town. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro del proprio veicolo a noleggio in aeroporto. Trasferimento presso la propria sistemazione. Resto della giornata a disposizione.

    Giorni 2-5

    Giornate a disposizione per la scoperta di Città del Capo e delle meraviglie della sua regione. Tra le cose da non perdere assolutamente:

     

    1) Cape Peninsula (full day): i pinguini di Boulders Beach, il Capo di Buona Speranza, Cape Point, la spettacolare strada panoramica di Chapman’s Peak;

    2) whale watching da Hermanus/Gansbaai (da giugno a novembre). Eventualmente combinabile con lo shark cage-diving (da Gansbaai);

    3) la spettacolare laguna di Langebaan nel West Coast National Park, con lo spettacolo della fioritura ad agosto e settembre;

    4) Cape Town: le spiagge dell’Atlantic Seabord, il pittoresco quartiere di Bo-Kaap, la Table Mountain.


    • Cape Town

    • La famosa colonia di pinguini a Boulders Beach.

    • Capo di Buona Speranza

    • Cape Point

    • Laguna di Langebaan

    • Whale watching dalla barca al largo di Gansbaai.

    • Shark cage diving da Gansbaai

    Waterfront Breakwater Lodge

    Breakfast

    Attività opzionali: whale watching - shark cage diving - sea kayaking

    Consigli e sconsigli

    Oltre ai must prima menzionati, per chi ha interessi speciali, riteniamo degne di citazione:

    a) escursione a cavallo sulla bellissima spiaggia di Noordhoek, ai piedi della Chapman’s Peak;

    b) traversata in kayak dalla False Bay a Cape Point;

    c) wine tasting nelle Winelands (Stellenbosch, Franschhoek);

    4) la prigione-museo di Robben Island, al largo della città;

    5) shark breaching dalla False Bay (da maggio a settembre);

    6) in 4×4 sulle dune di Atlantis, lungo la West Coast, con vista sulla Table Bay;

    7) il museo a cielo aperto di !Kwa ttu, per conoscere le tradizioni millenarie dei San, gli abitanti originari di queste terre;

    8) trekking dai giardini botanici di Kirstenbosch fino in cima alla Table Mountain.

    Qualcuno per caso pensava che 5 notti (4 giorni pieni) a Cape Town fossero troppi?

    Kruger National Park | Giorno 6Kruger meridionale

    Trasferimento in aeroporto e volo per Nelspruit (Kruger Mpumalanga International Airport). Ritiro del nuovo veicolo in aeroporto e partenza per il Kruger National Park. Resto della giornata a disposizione per safari in self-drive nel parco ed eventuali attività opzionali organizzate dal campo.


    • Rinoceronte bianco nel Kruger meridionale.

    • Ponte sul Crocodile River.

    Skukuza Rest Camp

    -

    Attività opzionali: night drive

    Consigli e sconsigli

    L’accesso al parco più vicino a Skukuza è il Paul Kruger Gate. Quello invece più vicino all’aeroporto di Nelspruit è il Numbi Gate. Una soluzione intermedia è il Phabeni Gate.

    Da non perdere assolutamente una tappa al Lake Panic Hide, a pochi km da Skukuza; è senza dubbio il capanno fotografico più bello di tutto il parco, prospiciente un enorme stagno infestato da ippopotami e coccodrilli, ma frequentato anche da molti altri animali della savana, oltre che da una miriade di uccelli.

    Kruger National Park | Giorno 7Kruger centrale

    Risalite il parco verso nord, dove si trovano le ampie savane della regione di Satara. Questa è una zona particolarmente ricca di grandi predatori e mandrie di bufali.


    • Olifants River (Kruger NP)

    Olifants Rest Camp (Kruger National Park)

    -

    Attività opzionali: MTB safari - river walk

    Consigli e sconsigli

    Se proseguite per Olifants, avrete la possibilità di prendere parte ad un safari in MTB, un’esperienza insolita ed unica in tutto il parco. Molto bella anche l’escursione a piedi del mattino lungo il fiume Olifants.

    Hoedspruit e Panorama Route | Giorni 8-9Rietspruit Game Reserve

    Giorno 8

    Giornata a disposizione per completare il proprio itinerario di safari in self-drive nel Kruger centrale, prima di uscire dal gate di Orpen e dirigersi presso il Khaya Ndlovu Manor House, all’interno di una propria riserva privata,

    Giorno 9

    Giornata a disposizione per la visita del Blyde River Canyon e della Panorama Route.


    • Veranda con vista sulla Riestspruit Game Reserve.

    • Three Rondavels (Blyde River Canyon)

    Khaya Ndlovu Manor House

    Half-Board

    Attività incluse: 2 game drive nella Rietspruit Game Reserve

    Attività opzionali: Escursione in barca da Swadini (Blyde River Canyon)

    Consigli e sconsigli

    Per completare la propria esperienza nel Blyde River Canyon, suggeriamo di prendere parte all’escursione in barca nel ventre dello stesso, con partenza da Swadini, ad una mezzoretta di strada da Hoedspruit. Un modo di ammirare il terzo canyon più grande del mondo da tutt’altra prospettiva.nIl tour può poi poroseguire percorrendo la Panorama Route da nord verso sud, con tappe a Three Rondavels (il punto di osservazione più bello), Bourke’s Luck Potholes e God’s Window, per poi tornare a Hoedspruit in tempo per la cena.

    Greater Kruger | Giorni 10-11Manyeleti Game Reserve

    Giornate di safari nella riserva privata più selvaggia ed incontainata del Greater Kruger. Sistemazione in bush camp.


    • Manyeleti Game Reserve

    Buffelshoek Safari Camp

    Full-Board

    Attività incluse: 4 jeep safari

    Consigli e sconsigli

    Quale struttura ricettiva e quale riserva privata? La scelta è ardua e le variabili troppo numerose per essere anche solo preannunciate. Noi ci limitiamo a suggerirne 5.

    1) Manyeleti, inclusa nel pacchetto base. Che sia selvaggia e ricca di fauna lo abbiamo già detto. La minore densità di veicoli rende i safari un’esperienza meno commerciale rispetto ad altre riserve più famose. I pernottamenti in bush camp dallo stile rustico aggiungono un tocco di atmosfera d’altri tempi, senza fronzoli ma con molta anima. Un’ottima soluzione a prezzi abbordabili.

    2) Greetje, l’area più bella della Balule Game Reserve. Sistemazione presso un lodge gestito da una coppia italo-sudafricana, senza grandi lussi ma con grande attenzione al cliente e cucina eccellente. Possibilità di combinare safari in jeep con un’escursione in barca sul fiume Olifants.

    3) Timbavati, una delle riserve private più esclusive del Greater Kruger. Famosa per i leoni bianchi (ovviamente rarissimi). Sistemazione in lodge di lusso dallo stile coloniale..

    4) Sabi Sand. Con Mala Mala la riserva privata più esclusiva del Greater Kruger. Sistemazione in lodge nella parte settentrionale della riserva, quella meno frequentata e di conseguenza con safari di superiore qualità. Uno dei migliori luoghi al mondo per vedere il leopardo..

    5) Mala Mala, il top del top (a nostro parere). Non tanto per le strutture ricettive (belle, ma volendo cercare c’è anche di meglio), quanto per l’esperienza assolutamente unica e sostanzialmente in esclusiva per i soli residenti, essendo a quasi tutti gli altri precluso il diritto di passaggio. Incredibile concentrazione di animali, tra cui rinoceronti, elefanti e grandi predatori, con una probabilità di avvistamento del leopardo statisticamente superiore al 98%.

    Giorno 12 | Manyeleti - Hoedspruit - Johannesburg Località non disponibile

    Ultimo safari del mattino, per rientrare poi al campo per la colazione. Dopo il check-out, trasferimento all’aeroporto di Nelspruit e volo per Johannesburg per il rientro in Italia o proseguimento del proprio viaggio a piacere.


    Check‑out

    Quote per persona valide fino al 31/12/25.

    Incluso

    • sistemazioni, pasti e attività come da programma
    • voli interni
    • noleggio auto a km illimitato e assicurazione totale cover

    Escluso

    • voli intercontinentali
    • park fees non espressamente specificate come incluse
    • escursioni e attività facoltative
    • assicurazione viaggio e annullamento facoltativa (5% del totale)
    • mance e spese personali
    • tutto quanto non espressamente specificato come incluso

    FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

    Domanda
    Risposta

      da €2.790,00
      Configura Richiedi Info

      Richiedi Info

        loader
        × Serve aiuto?