Bagamoyo e dintorni

Spiagge tropicali, villaggi di pescatori e rovine a testimonianza di un tremendo passato.

Bagamoyo e dintorni

Visitando Bagamoyo per un tour culturale, storico e balneare, sarete colpiti dalla serenità di questa città che ha vissuto un passato brutale, le cui cicatrici sono ancora visibili nonostante il trascorrere del tempo. Le spiagge di sabbia bianca e le palme che ondeggiano dolcemente alla brezza marina aggiungono fascino a questa città di pescatori. Per esplorare gli splendidi mondi acquatici che circondano Bagamoyo, visitate le sue spiagge e le isole nelle vicinanze. Lazy Lagoon Island è uno di questi luoghi privati, con splendide spiagge e sistemazioni eco-sostenibili. Guardando verso l’oceano vedrete le sagome dei dhow in legno, imbarcazioni da pesca dal tradizionale design swahili.

Perché andare a Bagamoyo e dintorni?

Tutti i circuiti di safari nei parchi del sud (Mikumi, Nyerere, Ruaha), partono e terminano a Dar es Salaam, che però non è esattamente una località particolarmente affascinante. Caotica e inquinata, sebbene non priva di punti di interesse storico e culturale, Dar è sovente più che altro una sosta obbligata, a causa delle coincidenze con i voli intercontinentali.

La zona di Bagamoyo è invece molto più affascinante e a misura d’uomo. E le sue spiagge, in particolare quella dell’isola di Lazy Lagoon e di Ras Kutani, sono un’alternativa magari meno esotica ma certamente più autentica (oltre che spesso più ecomomica), a quelle di Zanzibar. Questa zona non va vista però, a differenza di Dar, come mero punto di passaggio, bensì come una destinazione a sé stante che merita un soggiorno di non meno di 3-4 notti.

mappa dell'area di Bagamoyo
  • forte interesse culturale
  • belle spiagge
  • villaggi di pescatori
  • facilmente raggiungibili da Dar
  • le spiagge non hanno lo stesso appeal esotico delle isole al largo della costa

RATING

interesse culturale

paesaggi

spiagge

strutture ricettive

qualità/prezzo

Clima

Il clima di Bagamoyo è tipicamente tropicale. Durante la stagione invernale, a Bagamoyo si registra una significativa diminuzione delle precipitazioni rispetto ai mesi estivi. Le precipitazioni più scarse si registrano a luglio, con una media di 26 mm, mente aprile è il mese più piovoso con un valore medio di 200 mm di pioggia.

temperature acqua a bagamoyo
Temperature del mare a Bagamoyo
temperature e precipitazioni a bagamoyo
Temperature e precipitazioni a Bagamoyo

Clima e periodi consigliati 

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Ottimo
Buono
Discreto
Così così
Sconsigliato
Non possibile

I mesi da giugno a ottobre sono un’ottima occasione per visitare questa regione perché si tratta della stagione secca, con precipitazioni quasi inesistenti. In questo periodo il cielo è limpido e le acque del mare sono di uno splendido blu zaffiro con contrasti azzurri. Da marzo a maggio invece, Bagamoyo è colpita dai monsoni. Piove, ma molto meno, anche a novembre e dicembre. Gennaio e febbraio sono mesi caldi e umidi, con sporadici rovesci e molto sole. Da giugno a settembre sono i mesi più freschi.

Periodo migliore

Da luglio a ottobre.

Periodo sconsigliato

Da marzo a maggio a causa dei monsoni.

Alta stagione

L’alta stagione va dal 1 luglio al 31 ottobre e durante le vacanze di Natale.

Bassa stagione

Il resto dell’anno.

Come raggiungere il Ruaha National Park.

In aereo

Voli tutti i giorni (tranne da metà marzo a fine maggio) da Dar es Salaam, operati da Coastal Aviation e Air Safari Link. Prezzo indicativo di solo andata a partire da $ 475, durata circa 2h30 .

In auto

Il Parco Nazionale di Ruaha dista circa 120 km dalla città più vicina, Iringa. La strada è ben mantenuta e richiede indicativamente un paio d’ore abbondanti. Se si parte da Dar es Salaam, il viaggio è di almeno 8 ore per arrivare a Iringa, dove è inevitabile trascorrere la notte. In un ipotetico itinerario on the road, il parco può essere la tappa finale della tratta Dar-Mikumi-Nyerere-Ruaha, oppure Dar-(Mikumi)-Iringa-Ruaha-(Iringa)-Nyerere-Dar.

Viaggi a Bagamoyo e dintorni

loader
× Serve aiuto?