Blyde River Canyon

Il terzo canyon del mondo per dimensioni, ma il primo in assoluto quanto a flora e fauna. Spettacolare!

Panoramica del Blyde River Canyon

Il Blyde River Canyon, con i suoi 25 km di lunghezza per 800 metri di profondità, è il terzo canyon più grande del mondo, dopo il Grand Canyon del Colorado e il Fish River Canyon della Namibia. Ma è di gran lunga quello più verde, con grande abbondanza di flora e fauna.

mappa del Blyde River Canyon

Quando visitare il Blyde River Canyon

Non ci sono mai particolari controindicazioni in nessun periodo dell’anno. I mesi estivi (dicembre-febbraio) sono tuttavia in teoria i più piovosi, anche se raramente si tratta di precipitazioni persistenti. In compenso le giornate sono più lunghe.

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Ottimo
Buono
Discreto
Così così
Sconsigliato
Non possibile

Three Rondavels

A nostro parere vince per distacco il titolo di miglior punto di osservazione sul canyon. Con le condizioni meteo giuste, la vista è di quelle da togliere il fiato. E’ presente un mercatino di artigianato locale. E’ il punto di osservazione più vicino a Hoedspruit / Phalaborwa, quindi si inserisce idealmente come prima tappa cominciando l’itinerario lungo la Panorama Route da nord, e come l’ultima nel caso di senso inverso.

Bourke’s Luck Potholes

Ad una ventina di minuti di strada da Three Rondavels. Bellissime formazioni geologiche scavate nella roccia e sormontate da ponti. Punto di partenza di un trek di diverse ore che consiglierebbe un pernottamento in rifugio al termine del percorso. E’ l’unico punto del canyon dove esiste un servizio ristorante; sostanzialmente una sorta di fast food, ma di qualità accettabile.

God’s Window

E’ il punto più vicino a Graskop. La vista sarebbe strepitosa, se non fosse che il condizionale è d’obbligo per la foschia che spesso avvolge questa zona particolarmente umida. Fortemente consigliato completare la breve camminata oltre la “finestra di Dio” attraversando quel che resta di un’antica foresta pluviale.

Swadini Dam

Se volete osservare il canyon da un’angolazione decisamente diversa, non potete mancare l’escursione in barca da Swadini. Oltre al canyon dal basso, potrete rendervi conto della quantità di animali che lo popola, ed apprendere diverse informazioni sulla storia, la flora e la fauna del canyon.

Escursione in barca

Partenze giornaliere da Swadini. La crociera, a bordo di una chiatta, dura circa 1h30. Un’occasione non solo per ammirare gli spettacolari paesaggi del canyon da una diversa angolazione, ma anche per conoscere la storia, la flora e la fauna di questo splendida meraviglia naturalistica.

Perché Oltre ad ammirare il canyon dal basso, si possono anche vedere animali come ippopotami, coccodrilli, babbuini, antilopi e rapaci.

Dove Swadini (40 minuti ca. da Hoedspruit)

Quando Partenza giornaliere, 3-4 volte al giorno.

Durata 1:30 circa

Quanto costa R 250 pp (adl), R 140 (chd)

Assolutamente da non perdere, nell’ordine (peraltro a 15-20 minuti di auto l’uno dall’altro):

  1. Three Rondavels
  2. Bourke’s Luck Potholes.

Molto interessante anche l’escursione in barca da Swadini, dove si può ammirare il canyon dal basso. Questo itinerario è sotto il profilo logistico ideale con partenza da Hoedspruit, venendo da nord.

God’s Window è molto gettonata, ma a nostro parere non all’altezza delle altre 2 sopra nominate; se il tempo scarseggia e c’è da sacrificare qualcosa…

Sono invece meno interessanti le Berlin Falls e le Lisbon Falls. Al contrario di Pilgrim’s Rest, soprattutto per la sua importanza storica, anche se questo villaggio è ormai da anni piuttosto trascurato.

Il posto migliore per una veloce pausa pranzo è a Bourke’s Luck Potholes, dove c’è una sorta di fast food. Nessun servizio ristorazione invece a Three Rondavels o God’s Window. Quest’ultimo per la verità è molto vicino (8 km) a Graskop, ma qui ci sentiamo di dare assolutamente uno sconsiglio, per la lentezza del servizio. Piuttosto, portatevi qualcosa per un picnic strada facendo.

Lo sapevate che?

Le Kadishi Tufa Waterfalls sono le seconde cascate di tufo più alte al mondo?
Una cascata di tufo si forma quando l’acqua che scorre sopra rocce di dolomite assorbe calcio e deposita detriti rocciose più velocemente di quanto non eroda le rocce circostanti. Nel caso in questions, la formazione che è stata prodotta ricorda in maniera impressionante un volto scimmiesco mentre piange copiosamente. Per questo è conosciuta come il “volto piangente della natura”.