L’isola delle tartarughe giganti.
Curieuse Island è una piccola isola granitica (poco meno di 3 kmq) poco a nord dell’isola di Praslin. L’isola è nota per le palme coco de mer, vero simbolo delle Seychelles, e per le gigantesche tartarughe di Aldabra.
Un tempo era nota come l’isola rossa, per via del colore del suo suolo. Fu ribattezzata con il nome attuale dopo che nel 1768 i francesi ne presero possesso con una nave dal nome “La Curieuse”. Come molte altre isole dell’arcipelago, anche qui vivevano grandi colonie di tartarughe giganti, ben presto sterminate.
Nel 1829 l’isola fu adibita a lebbrosario e come tale funzionò fino al 1965. Questa triste fame la protesse d’altro canto dallo sfruttamento dell’uomo, lasciandola di fatto praticamente incontaminata. Oggi restano le rovine dell’ex lebbrosario e la residenza dell’ex dottore del posto a Anse St. Joseph, oggi convertita in museo.
Nel 1979, dopo oltre 20 anni di progetti di recupero ambientale conseguenti ad un devastante incendio del 1967, l’isola fu proclamata parco marino nazionale e, tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80, l’isola fu ripopolata di tartarughe dall’isola di Aldabra. Oggi vi dimorano qui circa 300 esemplari.
Nella parte meridionale dell’isola si trova una palude di mangrovie, attraversata da una passatoia. In questa zona di fitta vegetazione di trovano numerosi uccelli, tra cui il pappagallo nero delle Seychelles.