Inari: la capitale della cultura Sami
Il villaggio di Inari è il fulcro della cultura dei Sami della Finlandia. Una terra benedetta dall’abbondanza d’acqua, con il lago più grande della Lapponia finlandese (e il terzo di tutto il Paese) e il grande fiume Juutuanjoki, dove si sono trovati reperti che risalgono ad oltre 8000 anni fa. In questo distretto si trovano il Siida Sámi Museum e il Nature Centre, entrambi un ottimo trampolino per lanciarsi alla scoperta della millenaria cultura locale. Il Lago Inari assume qui un’aura quasi mistica di oceano dei Sami, dove si trovano circa 3000 isolotti, alcuni dalla fama sinistra e leggendaria, come l’antico cimitero di Hautuumaasaari o il sito sacrificale di Ukonsaari. Il lago è ricco di pesci, tra cui trote, persici e lucci.
Il principale centro abitato dell’area è Ivalo, dove si trova anche il più importante aeroporto della Lapponia del nord. Il villaggio è attraversato dal fiume Ivalojoki, famoso ai tempi della corsa all’oro.
Saariselkä: lo ski resort più settentrionale d’Europa
Circondata dalle fell, le caratteristiche colline arrotondate della Lapponia finlandese, Saariselkä si trova tra l’Urho Kekkonen National Park e la wilderness di Hammastunturi. Avere un’auto qui non è strettamente necessario; in inverno ci si muove con gli sci o le ciaspole ai piedi, oppure in motoslitta o alla guida di mute di husky, mentre in estate la zona è meta di escursionisti e canoisti.
Di sicuro venire da queste parti in inverno e in estate equivale a vedere due film completamente diversi.
Commenti (0)