Indice dei contenuti
Alla scoperta del Paese dei laghi
Abbiamo suddiviso la Finlandia in 5 macroregioni. A parte la regione di Helsinki, che può facilmente essere abbinata con tutte le altre, ogni macroregione può essere considerata anche come una destinazione a sé, pur se eventualmente combinabile con le altre.
La Finlandia non è un piccolo Paese ed è contraddistinta da una notevole biodiversità e varietà climatica. Gli stessi luoghi, in inverno e in estate, assumono un aspetto radicalmente diverso. Soprattutto alle latitudini più nordiche, dove dalla notte artica si passa al sole di mezzanotte. La Finlandia è inoltre certamente una destinazione ideale per gli amanti della natura e della vita outdoor. La scarsa densità umana (16/kmq vs 196/kmq dell’Italia) e la purezza dell’aria e dell’acqua ne fanno una destinazione ancora in gran parte incontaminata. E’ inoltre senza alcun dubbio la migliore destinazione europea per la fotografia naturalistica e in particolare del bear watching.
SUSTANAIBLE TRAVEL FINLAND
Lingua: ENG / Sottotitoli: –
Sustainable Travel Finland (STF) è un nuovo marchio che identifica un nuovo modo di viaggiare, all’insegna del turismo sostenibile. E’ un riconoscimento ufficiale concesso a quegli operatori che ne promuovono la filosofia. I certificati vengono regolarmente verificati da auditing istituzionali.
10 REASONS TO VISIT FINLAND
Lingua: ENG / Sottotitoli: –
Bel video realizzato da Leon Stolz, che fa una sintesi dei suoi viaggi in Finlandia. Il video tocca le seguenti località: Helsinki, Turku e l’Arcipelago, la fauna locale, spettacolari strade panoramiche, il sole di mezzanotte, l’aurora boreale, deliziosi frutti di bosco, sauna, safari artico, i colori della natura.
Quando andare e dove
Il lungo inverno finlandese è la stagione dei safari artici, in motoslitta o alla guida di mute di husky, soprattutto in Lapponia. Ma anche nella regione dei laghi è possibile fare splendide escursioni sui laghi ghiacciati o, con sci o ciaspole ai piedi, nelle foreste innevate della taiga. L’inverno è anche la stagione dove si può ammirare la magia dell’aurora boreale (osservabile in realtà fin dalla metà di agosto).
L’estate è breve ma mite e soleggiata e a nord del circolo polare artico regala settimane di sole di mezzanotte e mesi di notti bianche. Questa è la stagione migliore per escursioni in canoa, in barca o a piedi nella regione dei laghi e nell’arcipelago.
Estate
Regione dei laghi
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Arcipelago
Lapponia
Regione di Helsinki
Inverno
Lapponia
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Regione dei laghi
Arcipelago
Regione di Helsinki
Cosa fare e quando
La Finlandia è la patria della vita outdoor, in tutte le stagioni, la destinazione ideale per chi vuole vivere la natura e nella natura. Ma è anche un Paese ricco di storia e di cultura, compresa quella dei Sami.
Storia e cultura
Regione di Helsinki
Arcipelago
Regione dei laghi
Lapponia
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Natura e paesaggi
Regione dei laghi
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Lapponia
Arcipelago
Regione di Helsinki
Canoa e kayak
Arcipelago
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Regione dei laghi
Lapponia
Regione di Helsinki
Hiking e trekking
Arcipelago
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Regione dei laghi
Lapponia
Regione di Helsinki
Wildlife
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Lapponia
Regione dei laghi
Arcipelago
Regione di Helsinki
Birdwatching
Arcipelago
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Regione dei laghi
Lapponia
Regione di Helsinki
Safari artici
Lapponia
Regione dei laghi
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Arcipelago
Regione di Helsinki
Itinerari a cavallo
Regione dei laghi
Arctic Lakeland & Wild Taiga
Arcipelago
Lapponia
Regione di Helsinki
Lasciati ispirare
Spunti e suggerimenti per idee di viaggio in Finlandia.
Helsinki (& dintorni)
Helsinki – Porvoo – (Nuuksio National Park) – (Espoo)
Da/A: Helsinki Periodi consigliati: dicembre; maggio-agosto Durata: 3-5 gg Attività possibili: canoa
Se il tempo a disposizione è solo un weekend, la scelta è quasi obbligata: andare dove si può arrivare con un collegamento diretto. Alias, Helsinki. Salvo volersi spingere fino a Rovaniemi, oppure in attesa che Ryanair o un’altra compagnia low cost rimetta in piedi il collegamento con la regione dei laghi. Se si dispone di qualche giorno in più (un weekend lungo, un ponte), la visita può essere arricchita dai bellissimi dintorni, come la splendida città medioevale di Porvoo e il Nuuksio National Park.
Arcipelaghi, città di legno ed il cuore della terra dei 1000 laghi
(Stoccolma) – Turku – Naantali (Moomin World) – Isole Åland – Archipelago Trail – Rauma e altre cittadine medioevali – Arcipelago di Kvarken – Jyväskylä – Päijänne National Park – Helsinki
Da/A: Turku (Stoccolma)/Helsinki Periodi consigliati: maggio-agosto Durata: 2 settimane Attività possibili: escursioni in barca, canoa, kayak, cavallo, bicicletta, MTB, trekking.
Un itinerario che fonde natura e cultura, tra splendidi arcipelaghi, città medioevali costruite in legno ed il cuore della regione dei laghi. L’arcipelago finlandese, in estate, è la regione più soleggiata della Finlandia, se non dell’intera Scandinavia.
Lakeland & Wild Taiga
Helsinki – Lappeenranta – Savonlinna – Koli NP – Kuhmo – Hossa NP – Oulanka NP – Ruka – Kuusamo (apt)
Da/A: Helsinki Periodi consigliati: maggio-settembre Durata: 2 settimane Attività possibili: escursioni in barca, canoa, cavallo, bicicletta, MTB, trekking, seal safari, bear watching, fotografia naturalistica.
Viaggio nel cuore della natura finlandese, attraversando la regione dell’immenso lago Saimaa per raggiungere la wilderness sub-artica della regione dei laghi e la Wild Taiga a ridosso della Lapponia. Oulanka e Hossa sono due tra i parchi nazionali più belli di tutta la Scandinavia. Grandi opportunità di fotografare la fauna del grande nord d’Europa. Si può tornare ad Helsinki anche volando in aereo da Kuusamo.
Lapland Explorer
Oulu – Golfo di Botnia – Tornio – Pallas Yllästunturi NP – Lemmenjoki NP – lago Inari – Urho Kekkonen NP.
Da/A: Oulu/Ivalo (Kuusamo) Periodi consigliati: giugno-settembre Durata: 10-14 gg Attività possibili: escursioni in barca, canoa, trekking.
La Lapponia finlandese non è solo Babbi Natale in costume, escursioncine invernali toccata e fuga, igloo di vetro ed hotel di ghiaccio. C’è anche un’altra Lapponia, dove non ci sono folle né villaggi commerciali e che dà il meglio di sé nella breve estate artica, senza disdegnare (anzi!) i colori infuocati di settembre della Ruska, il breve autunno lappone. E’ un itinerario per viaggiatori più che turisti, con la passione della vita outdoor, della natura, dell’avventura e del Grande Nord.
Commenti (0)