Bush & beaches: savane e spiagge d’Africa.
Bush & beaches: savane e spiagge d’Africa.
Bush & beaches è la combinazione ideale di un viaggio in Africa. Il relax, o la scoperta di un ecosistema marino, dopo aver esplorato foreste e savane. Una soluzione ideale soprattutto per coppie e viaggi di nozze.
L’estensione mare ideale per un itinerario bush & beaches in Sudafrica, è in…Sudafrica. Le spiagge più belle sono quelle dell’Isimangaliso, nel Kwa-Zulu Natal settentrionale, lungo quella che è conosciuta come la Elephant Coast. Qui la temperatura dell’acqua è piacevole tutto l’anno, incluso l’inverno.
Ad eccezione delle acque colorate e cristalline della laguna di Kosi Bay, al confine con il Mozambico, il mare del Sudafrica è alla vista di certo meno esotico delle spiagge di sabbia bianca degli arcipelaghi, orlate da alberi di palma da cocco e bagnate da acque turchesi e trasparenti. Tuttavia il fascino delle spiagge del Sudafrica sta nelle dune, nella foresta costiera, nella lunghezza infinita e nella natura selvaggia.
Le spiagge del Sudafrica sono comunque più indicate per chi, anche al mare, desidera visitare e scoprire. Al largo di Sodwana Bay si trovano decine di km di barriera corallina, a Cape Vidal si può fare dell’ottimo snorkeling, tutta la costa è visitata dalle balene da giugno a novembre e dalle gigantesche tartarughe liuto e caretta-caretta da novembre a febbraio.
Per chi infine è appassionato di surf, la meta ideale è Jeffreys Bay, a circa 1 ora di strada da Port Elizabeth.
Un soggiorno mare in Mozambico è il complemento ideale ad un viaggio-safari in Sudafrica.
La costa meridionale del Mozambico (da Ponta do Ouro a Inhambane e Pomene) è di fatto il proseguimento delle coste dell’Isimangaliso in Sudafrica, con dune e foresta costiera (soprattutto a sud). Ed eccellenti opportunità di immersioni subacquee, soprattutto al largo di Pomene, in quella che è conosciuta come la costa delle mante. Alcuni luoghi però, a cominciare da Pomene, sono raggiungibili esclusivamente in 4×4, nonostante la rete stradale sia stata recentemente ammodernate e molte piste di sabbia siano ora (sic) asfaltate.
Il bellissimo arcipelago di Bazaruto è raggiungibile dalla cittadina di Vilanculos. Una delle caratteristiche dell’arcipelago sono le alte dune e la fitta foresta. Ci sono bellissime spiagge ma occorre tenere conto dell’impatto dell’alta marea. E’ una destinazione consigliata soprattutto a chi vuole esplorare le isole e i villaggi dell’arcipelago in barca.
Più a nord, al largo di Pemba, si trova il meraviglioso arcipelago delle Quirimbas, i cui prezzi tuttavia rendono questo luogo una destinazione quasi esclusivamente per ricchi.
Le Seychelles sono una delle destinazioni per viaggi di nozze per eccellenza. Si abbinano bene ad un viaggio in Sudafrica (collegamenti diretti da Johannesburg di 5 ore circa) o in Kenya (voli diretti di poco più di 3 ore da Nairobi).
L’estensione mare alle Seychelles non dev’essere necessariamente solo spiaggia e relax, l’arcipelago offre moltissime attrazioni, dalla fascinosa Vallée de Mai ai mercatini di Victoria, dal birdwatching alle immersioni subacquee.
Inoltre, come alternativa (o complemento) ad un soggiorno mare, si può anche prendere parte ad esclusive boutique cruises (nel senso di navi di piccole dimensioni), a prezzi tutt’altro che irragionevoli.
Oppure si può suddividere il soggiorno tra diverse isole, per apprezzare la peculiarità di ciascuna.
Più che un’estensione mare, il Madagascar è una primaria destinazione turistica a sé stante, tante sono le cose da vedere e da scoprire. Certo, non è una destinazione da safari, anche se offre una fauna del tutto unica e particolare, soprattutto per gli appassionati di fotografia naturalistica: lemuri, uccelli, camaleonti, marsupiali, rettili variopinti.
Come spiagge, le più famose sono quelle di Nosy Be, che sono anche quelle più affollate di turisti. Anche in Madagascar il modo migliore per apprezzare la bellezza delle sue spiagge è quello di prendere parte ad escursioni in barca e magari soggiornare anche su quei pochi atolli che offrono ricettività.
Il Madagascar è una delle destinazioni africane più esotiche ed incontaminate dell’Oceano Indiano, ma forse anche per questo, il Paese non gode di strutture ricettive mediamente all’altezza dei suoi principali concorrenti nell’area.
Nosy Be è collegata da diversi voli diretti settimanali da Johannesburg.
La bellissima isola di Mauritius è collegata da diversi voli diretti settimanali da Johannesburg (4 ore circa). Offre bellissime spiagge e un’ampia gamma di strutture ricettive, mediamente di buon livello.
Rispetto ad altre destinazioni esotiche prettamente marittime, Mauritius si distingue per una notevole vivacità culturale, grazie al crogiolo di culture ed etnie.
E’ una delle destinazioni predilette per i viaggi di nozze.
Se tutte le destinazioni sopra menzionate costituiscono il complemento ideale, in un itinerario bush & beaches, con un viaggio in Sudafrica (o in Africa australe con Johannesburg come hub principale), le spiagge e le isole della Tanzania sono un’estensione naturale ad un viaggio in Africa orientale; non solo Tanzania (ovviamente), ma anche Kenya o Uganda.
L’isola di Zanzibar non ha bisogno di presentazioni, offre soluzioni per tutti i gusti e tutte le tasche e, oltre alle classiche attività da mare, anche visite a tipici mercatini locali o riserve naturali con animali.
Nello stesso arcipelago, la lussureggiante isola di Pemba ne costituisce un’alternativa più intima ed esclusiva, oltre che in miniatura. La combinazione tra le due maggiori isole dell’arcipelago potrebbe essere un’ottima idea.
L’isola di Mafia è la preferita dai sub per i fondali particolarmente colorati e ricchi di fauna. Le spiagge invece, a causa delle mangrovie, sono mediamente non dello stesso livello di Zanzibar e Pemba, anche se pure qui non ne mancano di bellissime.
Infine, la bellissima Swahili Coast, in Kenya. Spesso associata, e non sempre a ragione, al turismo di massa, in realtà offre scorci stupendi e un mare sempre piacevolmente caldo, con spiagge che sembrano di borotalco. Attenzione però alla stagione, che influenza venti e maree, che possono cambiare decisamente i connotati a luoghi che in altri periodi dell’anno sono da cartolina.
Le spiagge più belle sono quelle di Watamu, Malindi e Diani.