Il Ruaha National Park
Situato nella Tanzania centro-meridionale, il Ruaha National Park si trova a circa 130 km a ovest di Iringa. Con una superficie di 20.226 km², è una delle aree protette più grandi della Tanzania e dell’Africa orientale.
Il parco prende il nome dal’omonimo fiume, che scorre nella sezione sud-orientale del parco, ed è parte integrante dell’ecosistema Rungwa-Kizigo-Muhesi, che si estende su di 45.000 km².
Nel 1910, il regime coloniale tedesco creò la Saba Game Reserve, che le autorità coloniali britanniche rinominarono Rungwa Game Reserve nel 1946. Nel 1964, la parte meridionale della riserva è stata elevata a parco nazionale.
Il Ruaha National Park ha un paesaggio straordinario e diversificato, con una vasta savana, un fiume che attrae una pletora di animali selvatici e montagne a sud e a ovest. Il parco ospita specie rare, tra cui licaoni, ghepardi e leopardi.
- paesaggi tra i più belli della Tanzania
- fauna abbondante
- specie rare come il licaone ed il ghepardo
- elevati costi di trasferimento in aereo da Dar
- fastidiosa presenza di mosche tse-tse in febbraio-marzo
- inaccessibile da metà marzo a fine maggio per le piogge
RATING
safari experience
wilderness feeling
varietà attività
paesaggi
birdwatching
collegamenti in aereo
collegamenti via terra
Wildlife
Ruaha ha la più grande concentrazione di elefanti dell’Africa orientale, con una popolazione di circa 10.000 esemplari. Il parco ospita inoltre circa il 10% della popolazione mondiale di leoni. E’ inoltre uno dei luoghi migliori in Africa per vedere il licaone.
Clima
Clima caldo e secco, con poca escursione termica nel corso dell’anno. I mesi più caldi vanno da ottobre a marzo e quelli più freschi da giugno ad agosto. La stagione secca va da maggio a ottobre.
La fauna del Ruaha National Park
Ruaha ha la più grande concentrazione di elefanti dell’Africa orientale, con una popolazione di circa 10.000 esemplari. Il parco ospita inoltre circa il 10% della popolazione mondiale di leoni. E’ inoltre uno dei luoghi migliori in Africa per vedere il licaone. In questo parco sono state registrate più di 540 specie di uccelli.
Clima e periodi consigliati
Il clima del Ruaha National Park è caldo e secco. Le temperature non variano molto durante l’anno. I mesi più caldi vanno da ottobre a marzo e quelli più freschi da giugno ad agosto. La stagione secca va da maggio a ottobre. Il Ruaha ha una stagione umida prolungata, da novembre ad aprile. I temporali pomeridiani sono comuni nella stagione umida, ma è insolito che le precipitazioni durino per tutto il giorno.
Periodo migliore
Da giugno ad tutto settembre è il periodo migliore per i safari. Scarse possibilità di pioggia. Temperature tra i 15° e i 30°.
Periodo sconsigliato
Ad aprile e maggio la maggior parte dei lodge chiudono. Febbraio e marzo sono giù mesi molto umidi e la presenza delle mosche tse-tse può essere piuttosto fastidiosa.
Alta stagione
L’alta stagione va dal 1 luglio al 31 ottobre e durante le vacanze di Natale.
Bassa stagione
La bassa stagione va da gennaio a marzo (anche fino a tutto maggio, sempre che si trovi qualcosa di aperto), giugno e da novembre fino al periodo delle vacanze natalizie che comincia intorno al 20 dicembre.
Come raggiungere il Ruaha National Park.
In aereo
Voli tutti i giorni (tranne da metà marzo a fine maggio) da Dar es Salaam, operati da Coastal Aviation e Air Safari Link. Prezzo indicativo di solo andata a partire da $ 475, durata circa 2h30 .
In auto
Il Parco Nazionale di Ruaha dista circa 120 km dalla città più vicina, Iringa. La strada è ben mantenuta e richiede indicativamente un paio d’ore abbondanti. Se si parte da Dar es Salaam, il viaggio è di almeno 8 ore per arrivare a Iringa, dove è inevitabile trascorrere la notte. In un ipotetico itinerario on the road, il parco può essere la tappa finale della tratta Dar-Mikumi-Nyerere-Ruaha, oppure Dar-(Mikumi)-Iringa-Ruaha-(Iringa)-Nyerere-Dar.