Safari nel Nyerere National Park
Con i suoi 30.893 chilometri quadrati, l’immenso Nyerere National Park è il più grande parco nazionale dell’Africa e uno dei più grandi al mondo. Il parco si trova nel sud-est della Tanzania, a circa 230 chilometri di strada da Dar es Salaam, ed è stato ricavato dalla Selous Game Rerserve.
Il Nyerere National Park vanta un’enorme concentrazione di animali selvatici, tra cui il raro ed elusivo licaone. Gli altri grandi predatori includono il leone, il leopardi, il ghepardo e la iena maculata.
- wilderness incontaminata
- grande abbondanza di fauna
- buona presenza di licaoni
- safari in barca
- walking safari
- elevati costi di trasferimento in aereo da Dar
- fastidiosa presenza di mosche tse-tse in febbraio-marzo
- inaccessibile da metà marzo a fine maggio per le piogge
RATING
safari experience
wilderness feeling
varietà attività
paesaggi
birdwatching
collegamenti in aereo
collegamenti via terra
Wildlife
Grande abbondanza di elefanti, notevole concentrazione di grandi predatori. I safari nel Nyerere National Park offrono le maggiori opportunità per vedere il licaone in tutta l’Africa orientale.
Clima
Il clima del Nyerere National Park può essere descritto come caldo-umido. Essendo così vicino all’equatore, le temperature sono relativamente costanti durante tutto l’anno. Fa molto caldo da ottobre ad aprile, mentre è un po’ più fresco da giugno ad agosto. La stagione delle piogge va da novembre a maggio e quasi tutti i lodge chiudono nei mesi di aprile e maggio.
Esperienze ed attività
Oltre ad essere una strepitosa wilderness incontaminata, vi sono diverse opzioni di safari nel Nyerere National Park, oltre ai classici safari in jeep.
Jeep safari
Walking safari
Safari in barca
La fauna del Nyerere National Park
Il Parco Nazionale Nyerere (ex Selous Game Reserve) ospita una fauna particolarmente abbondante.La serie di laghi lungo il circuito principale è un buon posto per vedere grandi mandrie di giraffe, bufali, waterbuck, impala e zebre di pianura. Tra i grandi predatori abbondano i leoni e le iene maculate, ma il parco è famoso per l’eccellente opportunità di avvistare il raro licaone.
Clima e periodi consigliati per andare nel Nyerere National Park
L’osservazione della fauna nel Nyerere National Park è al top da giugno a ottobre, durante la stagione secca. La vegetazione diradata e la minore abbondanza di fonti d’acqua facilita l’avvistamento degli animali, che si radunano soprattutto lungo il fiume Rufiji. Nella stagione umida, in compenso, la vegetazione è lussureggiante ed il birdwatching decisamente migliore. Per contro, le temperature pomeridiane possono essere davvero opprimenti. Molti lodge sono chiusi da aprile a maggio.
Periodo migliore
Da giugno ad tutto settembre è il periodo migliore per i safari. Scarse possibilità di pioggia. Temperature tra i 15° e i 30°.
Periodo sconsigliato
Ad aprile e maggio la maggior parte dei lodge chiudono. Febbraio e marzo sono giù mesi molto umidi e la presenza delle mosche tse-tse può essere piuttosto fastidiosa.
Alta stagione
L’alta stagione va dal 1 luglio al 31 ottobre e durante le vacanze di Natale.
Bassa stagione
La bassa stagione va da gennaio a marzo (anche fino a tutto maggio, sempre che si trovi qualcosa di aperto), giugno e da novembre fino al periodo delle vacanze natalizie che comincia intorno al 20 dicembre.
In aereo
Voli tutti i giorni (tranne da metà marzo a fine maggio) da Dar es Salaam, operati da Coastal Aviation e Air Safari Link. Prezzo indicativo di solo andata a partire da $ 215, durata circa 45 minuti.
In auto
Il tragitto in auto da Dar es Salaam a Mtemere Gate è di circa 2o0 km e richiede da 5 a 8 ore, a seconda della condizione delle strade. Essenziale un veicolo fuoristrada, soprattutto nei mesi della stagione delle piogge. Può essere una buona idea quella di spezzare il percorso con una sosta di un paio di notti nel Mikumi National Park.