from 0 review
Viaggio in 4×4 nella regione sudafricana del Kalahari.
Capacità di adattamento
Comfort
Difficoltà
Wilderness feeling
Wildlife
Augrabies Falls, paesaggi, alberi faretra
Safari, wildlife, leone del Kalahari
Farewell dinner
La fauna è particolarmente abbondante soprattutto nel Kgalagadi, dove oltre a grandi mandrie di springbok ed orici, c’è una notevole presenza di grandi predatori, tra cui anche il ghepardo.
Agosto e settembre sono forse i mesi migliori per i safari, senza più le notti fredde di giugno e luglio. In realtà qualsiasi periodo è buono per questo itinerario, ed anche gli acquazzoni estivi tipici del Kalahari hanno il loro fascino.
Augrabies Falls National Park
Arrivo ad Upington con volo da Johannesburg (arrivo alle 12.30). Incontro in aeroporto con la guida e trasferimento all’Augrabies Falls National Park (1h30 ca). Nel pomeriggio, visita delle cascate e, tempo a disposizione permettendo, breve giro introduttivo all’interno del parco. A causa del fatto che all’interno di quest’ultimo non esiste servizio di ristorazione, la vostra guida avrà già provveduto all’acquisto di generi alimentari per i 2 giorni a venire. Segnalare per tempo eventuali esigenze alimentari particolari.
Rest Camp - Augrabies Falls National Park
Cena (self-catering)
Nel caso di arrivo con volo da Johannesburg, si consiglia di pernottarvi la notte precedente, per non correre sorprese o incappare in ritardi. Il volo utile da Jo’burg parte infatti alle 11 e per essere preso in coincidenza con il volo intercontinentale, quest’ultimo dovrebbe atterrare almeno 3 ore prima.
Augrabies Falls National Park
Intera giornata di esplorazione del parco seguendo percorsi accessibili solo in 4×4.
Rest Camp - Augrabies Falls National Park
Pensione completa (self-catering)
Per i più attivi, c’è un itinerario circolare a piedi di 5 km molto interessante, il Dassie Nature Trail. Si parte dal Rest Camp seguendo la gola del canyon. Una mappa del percorso è disponibile presso la reception.
Kgalagadi Transfrontier Park
Giornate di safari all’interno del Kgalagadi Transfrontier Park.
Rest Camp - Kgalagadi Transfrontier Park
Pensione completa (self-catering)
Opzione alternativa: Wilderness Camp - Kgalagadi Transfrontier Park (Pensione completa (self-catering))
Upington
Trasferimento ad Upington, sistemazione in guesthouse e farewell dinner insieme ai propri compagni di viaggio.
Prima colazione (self-catering)
Fine del viaggio
Check-out e trasferimento in aeroporto, dove sarà riconsegnata l’autoveicolo a noleggio.
Check-out
Prima colazione
Il trasferimento via terra a Johannesburg è piuttosto lungo e richiede l’intera giornata. Meglio inserirci almeno una tappa di stopover, che potrebbe essere il Mokala National Park (5h circa).
Chi vuole invece proseguire per Cape Town può volarci (dal lunedì al venerdì, 8:30-9:50), o oppure dirigersi verso la costa occidentale, scendendo lungo il Namaqualand ed il West Coast National Park.
Le cascate del Kalahari.
Una delle ultime grandi wilderness dell'Africa australe, in condivisione tra Sudafrica e Botswana.
La capitale del Green Kalahari, stopover ideale sulla strada per il Kgalagadi Transfrontier Park.