Overberg: dune, squali e balene.
L’Overberg è una regione a est di Cape Town, che si estende fino ai confini con la Garden Route, prevalentemente lungo la costa, abbracciando 2 oceani, che si incontrano al largo di Cape Agulhas. E’ uno dei posti migliori al mondo per il whale watching (da giugno a dicembre) e lo shark cage diving (tutto l’anno). Ma l’Overberg offre anche tante altre attrattive ed è una meta irrinunciabile nell’ambito di un viaggio nella regione del Capo.
Overview
Outdoor adventure
Whale watching
Shark cage-diving
Paesaggi
Wildlife
Birdwatching
Spiagge
- il migliore whale watching del Sudafrica
- i paesaggi spettacolari della De Hoop Nature Reserve
- condizioni meteo e del mare imprevedibili da giugno ad agosto
Highlights principali
Da vedere / visitare
- la graziosa cittadina di Hermanus
- i paesaggi spettacolari della De Hoop Nature Reserve
- Cape Agulhas dove si incontrano i 2 oceani
Da fare
- whale watching (giu-nov)
- shark cage diving
- sea kayaking ad Hermanus
- 4x4 fishing trail nella Walker Bay Nature Reserve
Wildlife
Diversi tipi di balene, tra cui la megattera e la balena franca australe che si spinge fin qui spinge dall’Antartide per partorire e svezzare i cuccioli da giugno a novembre/dicembre.
Squali bianchi e foche nella Walker Bay, in particolare a Dyer Island.
Buona presenza di uccelli pelagici come pinguini, cormorani, albatross e skua.
Bontebok, zebre di montagna ed eland nella de Hoop Nature Reserve dove, tra i predatori, sono presenti anche il caracal e il leopardo.
Clima
Mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde ma ventilate.
Stagionalità
La stagione del whale watching va da giugno a novembre, toccando l’apice a settembre e ottobre.
La fauna dell’Overberg
Prevalentemente si tratta di fauna marina o comunque tipica di un ambiente costiero. La maggior parte dei mammiferi terrestri si trova nella De Hoop Nature Reserve.
Quando andare nell’Overberg
Gennaio-Febbraio
Nel pieno dell’estate australe, i mesi migliori sotto il profilo climatico.
Marzo-Aprile
Tempo ancora stabile tendente al bello.
Maggio
Aumentano le precipitazioni e calano le temperature.
Giugno-Luglio
Comincia la stagione del whale watching anche se il tempo è più instabile e piovoso.
Agosto
Mese ancora incerto ma le giornate sono più lunghe e le temperature in rialzo. La stagione del whale watching entra nel vivo.
Settembre-Ottobre
La stagione del whale watching tocca il suo apice a cominciare da fine settembre. Il tempo è decisamente più stabile.
Novembre
Si entra nell’estate australe e la balena franca australe comincia il suo viaggio di rientro.
Dicembre
Qualche probabilità ancora di vedere le ultime balene, ma ormai è piena estate.
Cape Agulhas National Park
Se visiterete l’Agulhas National Park, vi troverete esattamente nella punta più meridionale del continente africano. Ed esattamente laddove l’Oceano Atlantico incontra l’Oceano Indiano.
Diverse opportunità di escursionismo di diversa durata e difficoltà all’interno del parco. Numerose le specie di uccelli da osservare e, da luglio a novembre, anche le balene di passaggio. Anche il faro ed il museo del parco sono a disposizione dei visitatori.
Il faro fu costruito per aiutare i primi esploratori nei loro passaggi al largo di Cape Agulhas. 71 scalini conducono in cima al secondo più vecchio faro del Sudafrica. All’interno del faro si trova il museo, mentre a est dello stesso faro si possono ancora scorgere le resta di antiche reti usati dai Khoisan per pescare.
Il Zoetendal, il Birkenhead e l’Armiston sono alcuni dei molti relitti lungo la costa dell’Agulhas. Parti di questi sono esposti allo Bredasdorp Shipwreck museum.
Le pianure dell’Agulhas hanno una grande varietà di flora, dominata dall’ecosistema floreale dei fynbos. La fioritura raggiunge il suo picco tra maggio e settembre.
La fauna
Agulhas ha una serie di acquitrini dove trovano rifugio specie particolari di flora e fauna, come il Cape Plantana e una micro rana. Non ci sono molti mammiferi terrestri nel parco, ma il Cape Grysbok (nototrago del Capo) è uno di quelli da cercare in mezzo ai fynbos. Nell’oceano si trovano invece foche, delfini e balene. Tra gli uccelli, qui si può osservare l’iconico African Black Oystercatcher. Da giugno a novembre è invece la stagione del passaggio della balena franca australe.
De Hoop Nature Reserve
Ci sono almeno 5 buone ragioni per visitare la De Hoop Nature Reserve.
1 Paesaggi strepitosi, con le dune di sabbia che raggiungono l’oceano indiano.
2 L’ultima grande colonia di Avvoltoi del Capo nella fascia climatica caratterizzata da un clima mediterraneo.
3 Rock pools, piscine naturali tra le rocce del bagnasciuga che movimentano le sconfinate spiagge sabbiose, dove si aggira il raro African Black Oysterchatcher.
4 La riserva è un autentico santuario naturalistico, con 90 diverse specie di animali, tra cui il bontebok, la zebra di montagna, l’eland, babbuini, manguste, caracal e, occasionalmente, il leopardo.
5 Bellissimi itinerari escursionistici tra dune, spiagge e foreste, da cui poter osservare in stagione il passaggio della balene.
Attività ed escursioni da fare nella De Hoop Nature Reserve
Escursione in barca nel Vlei
Esplora il De Hoop Vlei dalla barca, coon occhi ben aperti per avvistare uccelli, antilopi, lontre. Le crociere partono al mattino e al pomeriggio. Attenzione: oltre che dal meteo, le escursioni dipendono anche dal livello del Vlei.
Nature drive
Safari di circa 2 ore, a bordo di veicoli aperti nelle aree più scenografiche e ricche di fauna della riserva. La guida fornirà informazioni su fynbos, uccelli, zebre e antilopi incontrate durante il percorso. Partenze tutti i giorni alle 17 (estate) e alle 16 (inverno). Massimo 8 pax.
Vulture experience
Escursione di circa 3 ore per ammirare e conoscere una delle ultime grandi colonie di avvoltoi del Capo (circa 200 esemplari), l’unica ancora esistente nel Western Cape. Dopo aver attraversato in jeep parte della riserva, i partecipanti raggiungono dopo circa 1 ora di cammino una piattaforma da dove osservare questi maestosi rapaci. Gruppi di massimo 10 pax (minimo 2), dai 12 anni in su. Per la grande popolarità di quest’attività, se ne raccomanda la prenotazione con largo anticipo.
Whale trail
Fantastico trekking di 5 giorni che copre un tragitto di 55 km, da Potberg a Koppie Alleen. Un itinerario alla scoperta della biodiversità della De Hoop Nature Reserve, tra fynbos, avvoltoi, antilopi e, in stagione, il passaggio delle balene, per le quali De Hoop è rinomata da giugno a dicembre. E’ richiesta una buona condizione fisica, ma non sono ammessi bambini sotto gli 8 anni. L’intensità del trail è variabile, con il primo giorno che è forse il più duro e che copre 15 km, quasi il doppio del terzo. Prenotazioni per gruppi di 6 o 12 persone. I pernottamenti sono in cottage da 12 posti letto (4 per ciascuna delle 3 camere) e i partecipanti sono tenuti a portarsi il proprio sacco a pelo. Per il resto i cottage sono completamente attrezzati per cucinare, offrono acqua calda e area bbq all’aperto. Un servizio di trasporto bagagli è disponibile ogni giorno per trasferire da un cottage all’altro quanto non strettamente necessario per la giornata., così da permettere di potersi muovere con un semplice zainetto durante la camminata. Per maggiori informazioni sul Whale Trail, clicca qui.
Gansbaai
Gansbaai è una delle capitali mondiale dello shark cage diving, immersioni in gabbia per osservare da vicino, ma in sicurezza, il grande squalo bianco. La cittadina non è graziosa come la vicina Hermanus, a poco più di 40 km di distanza. Ma le migliori escursioni in barca partono proprio da qui. A parte le immersioni in gabbia, da Gansbaai partono quotidianamente, da giugno a dicembre, condizioni meteo permettendo, escursioni in barca per avvicinarsi il più possibile alle balene. Ma anche al di fuori della whale season le escursioni in mare aperto sono meritevoli, grazie all’abbondanza di fauna marina (tra pesci, mammiferi ed uccelli pelagici). Nonché alla presenza di naturalisti a bordo, per informazioni più dettagliate sul meraviglioso contesto naturale in cui ci si immerge (metaforicamente).
Grootbos Nature Reserve
Esclusiva riserva privata, a metà strada tra Hermanus e Gansbaai. Una soluzione ideale per coppie e viaggi di nozze dal budget generoso, a fronte di un servizio di assoluta eccellenza. Oltre ad attività esterne quali whale watching e shark cage diving, la riserva offre ai suoi ospiti opportunità di escursioni a piedi e a cavallo. Grootbos è una miscela unica tra un ecosistema marino, un regno botanico e turismo sostenibile.
Hermanus
Hermanus è una graziosa cittadina della regione dell’Overberg, ad un paio di ore di strada da Cape Town. E’ famosa per essere il miglior luogo del Sudafrica per avvistare le balene dalla terra ferma. Hermanus offre ottime guesthouse e boutique hotel con bellissima vista sulla baia. Dal centro comincia una bellissima passeggiata in costa (Cliff Path) con vista sulla Walker Bay, dove è anche possibile fare escursioni in kayak. Ogni anno, a fine settembre, si celebra il whale festival, nel picco della stagione del whale watching. Durante la quale, un whale crier è operativo ogni giorno, dalle 10 alle 16, per segnalare l’avvistamento di balene nella baia.