La Norvegia dei fiordi

E' la regione più famosa della Norvegia, nonché quella per cui la Norvegia è così famosa.

Panoramica sulla regione dei fiordi

La regione dei fiordi è semplicemente spettacolare. I fiordi più grandi si trovano a sud, nei paraggi di Bergen, ma quelli a nord sono forse ancora più belli.

x
  • paesaggi bellissimi e unici
  • città anseatiche
  • hotel romantici
  • clima piuttosto piovoso

REVIEW

Paesaggi e natura

Città

Attività ed escursioni

Storia, arte e cultura

Clima

Wildlife

Principali località della regione dei fiordi

Città, fiordi e altre località di maggior interesse della regione dei fiordi in Norvegia.

Bergen

Bellissima città anseatica, è l’indiscussa capitale dei fiordi. Comoda base per partire alla scoperta dei due fiordi più grandi della Norvegia: il Sognenfjord e l’Hardangerfjord. Da Bergen parte anche il famoso itinerario Norway in a nutshell, un concentrato della Norvegia dei fiordi che include anche un passaggio a bordo di treno panoramico. Quanto a Bergen, bellissimo il quartiere anseatico di Bryggen, la piazza del mercato e le stradine ciotolate con le case in legno dietro il centro. Salendo con la funivia, si può godere dall’alto di una bellissima vista sulla città.

Stavanger

Bella città medioevale della Norvegia meridionale. Famosa per la città vecchia, le case di legno ed i suoi musei dove è conservata la storia della Norvegia. Ma la sua fama Stavanger la deve soprattutto al Pulpito, un’enorme roccia piatta di 25m x 25m, a strapiombo sul Lysefjord. Una delle mete turistiche più visitate dalla Norvegia, ed apprezzate dagli amanti del bungy jumping.

Ålesund

Bellissima cittadina ricostruita nello stile Art Nouveau a seguito dell’incendio del 1904 che la rase praticamente al suolo. E’ la principale porta di accesso al favoloso Geirangerfjord, talmente bello da costringere l’Hurtigruten ad una deviazione dalla sua rotta lungo la costa.

Hardangerfjord

E’ il secondo fiordo più grande della Norvegia, ed il quinto al mondo. Origina a sud di Bergen e si estende per 179 km, dall’Oceano Atlantico alle ripide pareti dell’Altopiano dell’Hardangervidda, nella Norvegia centrale. E’ noto per i paesaggi pittoreschi, tra i quali si distinguono quelli di Eidfjord, Ulvik e Utne. Belle escursioni a piedi nel Folgefonna Nasjonalpark.

Sognenfjord

“The King of fjords”, il più grande della Norvegia, il secondo al mondo, con 204 km di lunghezza per una profondità massima di 1,308 metri, circondato da montagne con vette che toccano i 2000 metri. La parte interna del fiordo è ricoperta dallo Jostedalsbreen, il più grande ghiacciaio dell’Europa continentale.

Geirangenfjord

Uno dei fiordi più spettacolari della Norvegia, con pareti a strapiombo e fattorie sperdute tra le montagne. Vi si accede con l’Hurtigruten da Ålesund. Per la sua conformazione e le gole particolarmente anguste, offre un wilderness feeling superiore agli altri fiordi.

Atlantic Ocean Road

Spettacolare strada panoramica di poco più di 8 km, che si inerpica tra isolotti e scogliere. Secondo il The Guardian, si tratta della più bella strada del mondo. Parere che sembra essere condiviso da molte agenzie di pubblicità che ne hanno sfruttato la bellezza per spot spettacolari.

Clima e stagionalità nella regione dei fiordi

Clima di tipo marittimo, anche se certamente non mediterraneo. Comunque molto più mite di quel che si potrebbe pensare, alla luce della latitudine.

Il periodo migliore è giugno-luglio, quando le giornate sono soleggiate e lunghissime e le temperature piacevolmente primaverili.

Anche maggio e agosto hanno temperature piacevoli, settembre bellissimi colori autunnali.

L’inverno non è la stagione più turistica lungo la costa meridionale della Norvegia, anche se l’atmosfera natalizia è sempre quella dei Paesi nordici.

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Ottimo
Buono
Discreto
Così così
Sconsigliato
Non possibile

La Norvegia dei fiordi – Review

Paesaggi e natura *****

I fiordi sono già di per sè una delle meraviglie della natura. Quelli norvegesi sono forse i più belli al mondo. Il contrasto tra 2 – in teoria – opposti, come il mare e la montagna a strapiombo, i villaggi fiabeschi abbarbicati sulle rive dei fiordi, il riflesso di questi nell’acqua dell’oceano è materia di grande interesse per gli appassionati di fotografia naturalistica.

Città ****

Bergen è la capitale della regione dei fiordi e con ogni probabilità la più bella città della Norvegia. Oltre che un’eccellente base per partire alla scoperta di questa meravigliosa regione. Non esitate a perdervi per le sue stradine ciotolate che si inerpicano dietro il porto tra casette di legno. Molto bella anche Ålesund, nei fiordi nel nord.

Attività ed escursioni ****

Non si può andare nei fiordi e non provare Norway in a nutshell. La regione offre numerose opportunità di attività, soprattutto con partenza da Bergen; escursioni in barca nei fiordi, sentieri escursionistici da percorrere a piedi o a cavallo.

Storia, arte e cultura ***

Bergen in particolare offre una discreta scelta di musei ed una – ottima – di iniziative e festival musicali.

Clima **

Il clima della regione dei fiordi è molto più mite di quanto potrebbe lasciar pensare la latitudine, nondimeno la meteo da queste parti è piuttosto capricciosa ed imprevedibile, con frequenti piogge anche durante la bella stagione.

Wildlife *

La regione dei fiordi non è particolarmente ricca di fauna terrestre. Buona invece la presenza di avifauna. Non è comunque la migliore destinazione per la fotografia naturalistica o l’osservazione degli animali.

loader
× Serve aiuto?