da €990,00
Configura Richiedi info
x

Richiedi info

    Viaggio alle Lofoten in inverno

    Arcipelago delle Lofoten
    Not Rated

    Durata

    5gg/4n

    Da / A

    Svolvær

    Periodo

    Da novembre a metà aprile

    Viaggio alle Lofoten in inverno

    Viaggio alle Lofoten in inverno è un itinerario per carpire la magia della notte artica e dell’aurora boreale. Un’esperienza che ha come base il fishing village di Svolvær, con sistemazione nei caratteristici rorbu di Svinøya. Un itinerario che combina libertà di movimento ed escursioni guidate per meglio carpire l’essenza dell’atmosfera magica che contraddistingue questo arcipelago.

    Questa proposta prevede il pernottamento in rorbuer, le tipiche case dei pescatori di queste isole artiche. Ed una serie di attività tra cui scegliere, per una totale personalizzazione della propria esperienza di un viaggio alle Lofoten in inverno.

    La base di Svolvaer consente, soprattutto se muniti di automobile, di poter esplorare anche la regione più meridionale dell’arcipelago, qualla forse con i paesaggi più spettacolari. Nonché di raggiungere le bellissime isole Vesterålen, da dove partono le migliori escursioni di whale watching della Norvegia.

    La lista delle attività ed escursioni di questo viaggio alle Lofoten in inverno include:

    1. Ricerca dell’aurora boreale
    2. Escursioni in gommone tra i fiordi per cercare l’aquila di mare
    3. Escursioni in kayak
    4. Escursioni (anche in notturna) a cavallo
    5. Escursioni con i cani da slitta
    6. Percorsi trekking o con le ciaspole tra montagne e foreste
    7. Tour fotografici dell’arcipelago
    8. Escursioni a villaggi di pescatori

    Perché Viaggio alle Lofoten in inverno

    • paesaggi tra i più spettacolari della Scandinavia
    • aurora boreale
    • la magia dei fiordi in inverno
    • ampio ventaglio di attività ed escursioni
    • pernottamenti in rorbuer

    Quando andare alle Lofoten in inverno

    A gennaio e febbraio le giornate sono molto corte, per allungarsi decisamente a marzo e diventare giù lunghissime ad aprile. Il periodo migliore per vedere l’aurora boreale è febbraio-marzo. Per le attività outdoor (in particolare per quelle in barca e in kayak), marzo e aprile. I mesi da maggio a ottobre non sono presi in considerazione in quanto non idonei alle attività invernali.

    Gen
    Feb
    Mar
    Apr
    Mag
    Giu
    Lug
    Ago
    Set
    Ott
    Nov
    Dic
    Ottimo
    Buono
    Discreto
    Così così
    Sconsigliato
    Non possibile

    Itinerario di viaggio

    Possibilità di integrare attività ed escursioni incluse nel pacchetto con altre facoltative.

    Giorno 1: arrivo alle Lofoten

    Svolvaer

    Arrivo a Svolvær. Trasferimento dall’aeroporto e check-in presso lo Svinøya Rorbuer, un resort costituito da vecchie case di pescatori riadattate. Resto della giornata a disposizione.

    Svinøya Rorbuer

    Solo pernottamento

    Consigli e sconsigli

    Alla luce del fatto che i collegamenti con le isole Lofoten possono essere piuttosto complicati, soprattutto nel caso di voli dall’Italia, il primo giorno va considerato alla stregua di un giorno jolly e, a causa delle coincidenze dei voli per Svolvaer in provenienza da Bodø, potrebbe anche essere consigliabile, se non addirittura inevitabile, pernottare la prima notte proprio a Bodø, per poi prendere l’aereo l’indomani mattina, con tutta la giornata davanti.

    Giorni 2-4: Arcipelago delle Lofoten

    Svolvaer

    Giornate a disposizione per esplorare questo favoloso arcipelago. Il pacchetto include alcune attività ed escursioni, lasciando la possibilità di completare il proprio soggiorno scegliendo tra altre escursioni facoltative.

     

    Svinøya Rorbuer

    Pernottamento e prima colazione

    Attività incluse: 1 sauna, 1 escursione notturna per vedere l'aurora boreale, 1 escursione in mare nei fiordi, 1 escursione con le ciaspole, 1 escursione a piedi ad un villaggio di pescatori.

    Attività opzionali: visita di un villaggio Sami, trekking in montagna, escursione in kayak nei fiordi, tour e safari fotografici.

    • 5.KAYAK DI MARE

    • LA CULTURA VICHINGA

    Consigli e sconsigli

    Oltre alle attività ed escursioni guidate con partenza da Svolvaer, potreste raggiungere in autonomia altre aree dell’arcipelago, come il selvaggio sud, il famoso museo vichingo a Borg oppure le Isole Vesterålen a nord, per un safari in barca alla ricerca dei capodogli. In tal caso, considerate la possibilità di noleggiare un’auto per la durata del vostro soggiorno, così da essere completamente autonomi quando non impegnati nelle escursioni guidate.

    Alcune attività potrebbero essere non consentite – o non consigliate – a bambini piccoli. Consultateci per maggiori informazioni.

    Giorno 8: partenza da Svolvaer e check-out

    Località non disponibile

    Check-out dopo colazione, trasferimento in aeroporto e proseguimento verso la prossima destinazione in Norvegia.

    Check-out

    Prima colazione

    Consigli e sconsigli

    Se dovete tornare in Italia, la combinazione più semplice è prendere un volo per Bodø e da lì proseguire per l’Italia, via Oslo. Se invece intendete proseguire il vostro viaggio in Norvegia, il complemento ideale sono le isole Vesterålen oppure Tromsø. Informazioni e quotazioni su richiesta.

    Alcune attività qui evidenziate sono già incluse nel pacchetto. Altre, che richiedono un maggiore impegno fisico o sono più costose, sono proposte come opzionali. Su un soggiorno di 3 giorni pieni, abbiamo incluso 2 escursioni al mattino, una al pomeriggio e una serale, lasciando quindi spazio a nuove opzioni. Se ve ne sono diverse che interessano, considerate di allungare il vostro soggiorno alle Lofoten di conseguenza.

    THE AURORA JÄGER

    Tutti i giorni fino al 15 aprile. Dalle 21, per 3,5-6 ore.

    aurora boreale alle Lofoten

    Esclusiva caccia alle aurore da parte del famoso Aurora Jäger, Odd-Petter Tanke Jenssen, cacciatore specializzato e indomito di aurore boreali. Vi porterà nei suoi luoghi segreti. Preparatevi a una lunga notte, a ore in in macchina e ad aspettare all’aperto con qualsiasi meteo. L’Aurora Jäger non si arrenderà fino a missione compiuta.

    AURORA BOREALIS SAFARI

    Tutti i giorni fino al 15 aprile. Dalle 20, per 3-4 ore.

    aurora boreale in inverno alle Lofoten

    Imparate le basi per scattare buone foto dell’aurora boreale. La guida verrà a prendervi presso la reception o il ristorante di Svinøya Rorbuer. Il tour si svolge in minibus verso un’area con le migliori possibilità di vedere l’aurora, lontano dall’inquinamento luminoso. Adatto a tutti.

    AURORA BOREALIS PHOTO TOUR

    Domenica-giovedì fino al 15 aprile (tranne 22/04-01/04). Dalle 20/21, 4 ore.

    turista fotografa l'aurora boreale alle Lofoten in inverno.

    Unitevi al fotografo naturalista locale Geir Nøtnes in questo interessante tour fotografico. Vi porterà nei suoi migliori punti fotografici per catturare l’aurora. Le istruzioni fotografiche saranno fornite durante il tragitto. Essendo un abitante del luogo, Geir conosce diversi
    luoghi segreti ed è felice di condividere le sue sue conoscenze sulla vita in questo magico arcipelago artico.

    REINDEER & SAMI EXPERIENCE

    Tutti i giorni fino al 14 aprile. Dalle 8:30, per 5-6 ore.

    donna anziana nutre una renna alle Lofoten in inverno

    Inga vi introdurrà alla cultura della renna che da sempre contraddistingue i Sami, fornendo informazioni e raccontando storie e miti popolari. Le renne si possono avvicinare e dargli anche del cibo.

    SEA EAGLE RIB SAFARI

    Tutti i giorni alle 10:30 e alle 13, durata di 2 ore circa.

    aquila di mare vicino ad una barca durante un rib safari alle Lofoten

    Questa escursione è un must in un viaggio alle Lofoten. Sotto la guida di abili ed esperti skipper, ammirate i fiordi di questo arcipelago artico nel regno dell’aquila di mare.

    ESCURSIONE CON LE CIASPOLE

    Da dicembre ad aprile, dalle 10 per circa 3 ore.

    escursione con le ciaspole alle Lofoten

    Escursione con le racchette da neve con guida locale nella splendida natura delle Lofoten. Moderne ciaspole in alluminio con buoni attacchi e bastoncini da passeggio leggeri e facili da regolare vi faranno scoprire un nuovo mondo in cui vagare.

    WINTER SEA KAYAKING

    Tutti i giorni fino ad aprile, dalle 10 per circa 4 ore.

    kayak alle lofoten

    Una delle escursioni più belle e memorabili che possiate fare nell’arcipelago delle Lofoten.

    LOFOTEN WILDLIFE PHOTO TOUR

    Tutti i giorni fino al 5 aprile. Dalle 10, per circa 4 ore.

    un cervo alle Lofoten

    Partecipate a un emozionante safari nella natura delle Lofoten. Il viaggio è adatto a tutti con il desiderio di vivere un’esperienza faunistica nell’arcipelago. Il tour sarà adattato alle condizioni del giorno.

    LOFOTEN PHOTO TOUR

    Lun-ven fino al 15 aprile. Dalle 10 per circa 4 ore.

    le Lofoten in inverno sotto un cielo rosso fuoco

    Unitevi al fotografo naturalista locale Geir Nøtnes in questo tour fotografico di mezza giornata. Vi porterà nei suoi migliori punti fotografici, con suggerimenti e consigli per catturare la migliore luce artica del giorno.

    LOFOTEN SAUNA

    Tutti i giorni, tra le 9 e le 21, per 1 ora.

    Sauna con vista presso lo Svinøya Rorbuer alle Lofoten.

    La sauna dello Svinøya Rorbuer è la prima sauna galleggiante delle Lofoten. E gode di una vista magnifica.

    FISHING VILLAGE WALK

    Fino al 9 aprile. Dalle 18:30 per 1,5 ore circa.

    fishing village vicino a Svolvaer

    Perché la gente vive alle Lofoten? Che cos’è lo stoccafisso e come si mangia?  Come vivevano i pescatori 100 anni fa e come era fatto un rorbu? Cosa accadde nel Trollfjord nel 1890? E lo sapevate che il primo negozio di Svolvær è ancora intatto? Ascoltate le storie, fate domande e, soprattutto, assaggiate lo stoccafisso. Svinøya è la parte più antica di Svolvær, ed è un fiorente e vivace villaggio di pescatori fin dal 1828. La passeggiata si svolge in parte all’aperto. Buone opportunità di fotografare. Scoprite un autentico villaggio di pescatori e immergetevi nella sua cultura.

    Incluso

    • dossier di viaggio
    • sistemazioni, pasti e attività come da programma
    • trasferimenti da/per l'aeroporto

    Escluso

    • voli per/dalle Lofoten
    • escursioni e attività facoltative
    • assicurazione viaggio e annullamento facoltativa (5% del totale)
    • mance e spese personali
    • tutto quanto non espressamente specificato come incluso
    da €990,00
    Configura Richiedi info

    Richiedi info

      loader
      × Serve aiuto?