Quando si parla di Finlandia molti pensano ai paesaggi artici della Lapponia, a Santa Claus e all’atmosfera del Natale, oppure a Helsinki. Eppure la quintessenza della Finlandia sta nel suo cuore, ricoperto dalla splendida regione dei laghi, di cui se contano letteralmente a centinaia di migliaia. Un dedalo di canali e di isole ricoperte da foreste di conifere, verdi in estate e innevate in inverno. In quest’ultima stagione le acque ghiacciano la stagione dell’ice fishing vive il suo splendore. I colori più belli sono però quelli dell’autunno. L’inizio della primavera (maggio) è il periodo migliore per l’osservazione delle bellissime e rarissime foche dagli anelli. E la breve estate regala giornate lunghissime e spesso soleggiate.
Parchi e riserve naturalistiche della regione dei laghi.
Un labirinto di quasi 200.000 laghi ed isolotti ricoperti di foresta.
Kolovesi National Park
I paesaggi del Kolovesi National Park sono caratterizzati da scogliere rocciose e stretti canali lacustri, che costituiscono parte del Lake Saimaa. Questo labirinto di isolotti è un paradiso per gli amanti della canoa. E per un viaggio indietro nel tempo, non mancare le incisioni rupestri di Ukonvuori, Vierunvuori e Havukkavuori. Kolovesi è anche uno dei posti migliori per avvistare la foca dagli anelli di Saimaa.
Leivonmäki National Park
Questo parco si contraddistingue per la varietà di habitat, che spaziano dalle paludi ai laghi, dalle rapide agli esker, rilievi di sabbia e ghiaia stratificate, caratteristici delle aree glaciali o ex glaciali.
Liesjärvi National Park
In aggiunta agli scenari spettacolari lungo i sentieri escursionistici, il parco offre un’opportunità unica di un viaggio a ritroso del tempo, riproponendo lo stile di vita tradizionale del Korteniemi Heritage Park. I visitatori potranno osservare come si viveva 100 anni fa. A dispetto delle sue limitate dimensioni, il Liesjärvi è uno dei parchi nazionali più antichi della Finlandia.
Linnansaari National Park
Situato nel cuore della regione dei laghi, il parco è uno degli ultimi santuari della foca del Saimaa, una sottospecie della foca dagli anelli, nonché del falco pescatore. La canoa è il mezzo ideale per apprezzare le bellezze di questo parco, tra centinaia di piccole insenature ed isolotti. In estate, l’isola principale è collegata alla terra ferma mediante traghetto.
Päijänne National Park
Circondato dalle acque cristalline del lago Päijänne, questo parco è costituito da oltre 50 isolotti e si presta meglio ad essere esplorato in barca o kayak. Anche i sentieri escursionistici da percorrere a piedi offrono scorci tra i più spettacolari della regione dei laghi finlandese. La meta è particolarmente apprezzata dai birdwatcher.
Salamajärvi National Park
Situato nel cuore della regione dei laghi, il parco è uno degli ultimi santuari della foca del Saimaa, una sottospecie della foca dagli anelli, nonché del falco pescatore. La canoa è il mezzo ideale per apprezzare le bellezze di questo parco, tra centinaia di piccole insenature ed isolotti. In estate, l’isola principale è collegata alla terra ferma mediante traghetto.
Lago Kallavesi
Nei pressi della cittadina di Kuopio, il lago Kallavesi è molto popolare tra gli amanti delle escursioni in barca e delle crociere lacustri. Partendo da Kuopio si può raggiungere direttamente Savonlinna. A sud del lago si trova l’isola di Soisalo, la più grande della Finlandia.
Lago Keitele
Una natura idilliaca e siti riparati per pescatori, dove il silenzio si fa palpabile. Grandi spazi, con strisce di terra che si prolungano nelle acque per dozzine di km. Tantissimi i siti di pesca, soprattutto al luccio e al lucioperca. Grande abbondanza anche di pesce persico. In inverno, il Keitele è meta ambita per ice fishing.
Lago Pielinen
Uno dei laghi dagli scenari più belli della Finlandia. Sito tra Juuka, Nurmes e Lieska, a nord di Joensuu, è per dimensioni il quarto lago della Finlandia. Molto apprezzato dai pescatori per l’abbondanza, tra gli altri, di salmoni. La natura del lago è particolarmente selvaggia e si configura come un mosaico di colline, spiagge, foreste di pini e scogliere. Dalla collina di Koli, alta 250 metri, si può godere di una bellissima panoramica del lago e del suo dedalo di isole. Per la sua particolare conformazione, il lago è particolarmente esposto ai venti.
Lago Pyhäjärvi
Bellissimo lago della Finlandia centrale, tra Tampere e Lempäälä. Oltre che in barca, si può esplorare la zona in bicicletta lungo i sentieri che circondano il lago, le cui acque sfociano nel Golfo di Botnia. Lake Pyhäjärvi è molto apprezzato dagli appassionati di pesca, sia in estate che in inverno (ice fishing). Particolarmente abbondante la popolazione del lucioperca e del luccio, soprattutto nell’area centrale e meridionale del lago. Buona presenza anche di trote, soprattutto quando l’estate volge al termine.
Lago Saimaa
Il più grande lago della Finlandia, con un’estensione di circa 4400 kmq, che per quanto impressionante possa sembrare, è comunque circa la metà di quanto non fosse 6000 anni fa. Oltre ad esserne il più grande, è forse anche il lago più bello della Finlandia. Qui vivono gli ultimi esemplari (poche centinaia) di foche dagli anelli, che possono essere avvistate nelle prime settimane dopo il disgelo, a partire dagli inizi di maggio. Le cittadine più vicine sono quelle di Lappeenranta, Imatra, Savonlinna, Mikkeli, Varkaus, Joensuu.
Finnish Lakeland
Una bellissima panoramica della regione dei laghi in estate, realizzata da Emanuele Ariotti.
Arola Farm
Agriturismo vicino al confine russo. E’ aperto tuto l’anno. Safari sulle tracce dell’orso da maggio ad agosto. Escursioni nella taiga in sci in inverno e pesca tutto l’anno.
Bear centre
Centro di osservazione naturalistica specializzato in particolare su lupi, orsi e ghiottoni. Oltre a 29 diversi tipi di capanni fotografici, il centro dispone di propria accommodation e di un ristorante.
Boreal wildlife centre
Safari fotografici nei pressi delle località di Viiksimo e Kuhmo, zone ideali per l’avvistamento di lupi, orsi e ghiottoni. Il centro ha un’esperienza ultra venticinquennale nella realizzazione di reportage fotografici e documentari.
Erä-Eero
Osservazione della fauna e fotografia naturalistica a Lieksa, nella Karelia settentrionale. Capanni fotografici sono localizzati tra laghi, acquitrini e foreste. Tra le specie che popolano la zona, il ghiottone, il lupo, l’orso, la lince, l’alce, il castoro, l’aquila pescatrice e altri rapaci.
Karhu Kuusamo
Kari Kuusamo è il punto di osservazione dell’orso bruno più settentrionale della Finlandia, praticamente al confine con la Russia. Gli orsi possono essere ripresi da capanni fotografici perfettamente mimetizzati nella taiga. Il tasso di avvistamento è del 99% e, nella malaugurata ipotesi di rientrare nell’1% meno fortunato, è offerta gratuitamente la possibilità di riprovarci, in data a piacere.
Wildlife Photography Hides
Breve video che introduce al wild taiga spirit, per un’autentica wildlife experience nella regione di Kainuu. Consultaci per maggiori informazioni sull’ampia offerta di programmi, da poche ore fino a 14 giorni, per safari nella wilderness sub-artica della taiga finlandese, con itinerari e attività differenti a seconda della stagione.
Petäjävesi Old Church
Clima e stagionalità della regione dei laghi
La stagione migliore della regione dei laghi è senza dubbio l’estate (giugno-luglio), quando le giornate sono lunghe e soleggiate, il clima mite e la foca del Saimaa meno timida.
Dicembre – Febbraio
Giornate fredde e corte.
Marzo – Aprile
Le giornate si allungano sensibilmente, le temperature salgono ma le condizioni sono ancora ideale per l’ice fishing.
Maggio
Il mese del disgelo. Il periodo migliore per l’avvistamento delle rarissime foche dagli anelli, prevalentemente nei laghi Saimaa e Linnansaari.
Giugno-Agosto
Mesi estivi con giornate lunghissime, temperature piacevoli, ideali per la pesca sportiva al luccio o al salmone. Oltre che per altre attività outdoor quali escursionismo, mountain bike, canoa ed escursioni in barca.
Settembre-Ottobre
Mesi autunnali, dai colori accesi e dalle temperature ancora miti.
Novembre
Mese di transizione tra autunno e inverno, senza il fascino né dell’uno né dell’altro. Giornate corte, fredde e piovose.