da €2.690,00
Richiedi Informazioni

Il meglio dell’Islanda in self-drive

Islanda
Not Rated

Tipo di viaggio

self-drive

Durata

15gg/14n

Da / A

Reykjavik

Periodo

da giugno a settembre

Il meglio dell’Islanda in self-drive

Itinerario completo dell’isola in autonomia lungo la ring road.

Perché questo viaggio

  • le attrazioni del famoso circolo d'oro lungo la ring road
  • gli scenari strepitosi dei fiordi occidentali
  • i villaggi di pescatori dei fiordi orientali
  • ghiacciai e vulcani
  • birdwatching
  • il fascino mistico della penisola di Snæfellsnes
  • alla scoperta del passato vichingo

Trip Rating

Comfort

Difficoltà

Paesaggi

Prezzo

Storia e cultura locale

Wildlife

Itinerario indicativo

itinerario best of iceland self-drive

Reykjavik (G1)

Golden Circle (G2)

South Coast (G3)

Vatnajökull National Park (G4)

Islanda orientale (G5)

Husavik / Lake Myvatn (G6-G7)

Akureyri (G8)

Islanda nord-occidentale (G9)

fiordi occidentali (G10-G11)

Snæfellsnes Peninsula (G12-G13)

Reykjavik (G14)

Itinerario di viaggio indicativo

Trattandosi di un itinerario in self-drive, il programma è puramente indicativo a va preso inteso come suggerimenti da cui trarre spunto. I pernottamenti potranno essere nelle aree delle località indicate, e non nelle località stesse (ad eccezione di Reykjavik).

Questo viaggio può avere costi proibitivi per chi viaggia da solo. Nel caso di viaggiatori che nell’ambito dello stesso gruppo familiare o di amici preferissero una sistemazione in singola laddove possibile, si cercheranno soluzioni presso hotel con supplementi più ridotti.

L’automobile considerata non è autorizzata a percorrere le piste sterrate dell’interno dell’Islanda, dove è richiesto un veicolo fuoristrada 4×4.

Giorno 1

Arrivo a Reykjavik

Arrivo a Reykjavik, ritiro del proprio veicolo in aeroporto e trasferimento presso la propria sistemazione in città. Resto della giornata a disposizione.

Reykjavik

Solo pernottamento

Giorno 2

Golden Circle

Partenza da Reykjavik per visitare le maggiori attrazioni del famoso Golden Circle dell’Islanda meridionale: Þingvellir National Park, le Gullfoss Waterfalls e Geysir.

Gullfoss / Geysir

Prima colazione

Consigli e sconsigli

Consigliata una sosta a Kerið, un cratere la cui ultima esplosione avvenne 3000 anni fa, alla cattedrale di Skálholt e alla comunità di Sólheimar.

Giorno 3

South Coast

Prosegue l’itinerario lungo la costa meridionale dell’Islanda, con sosta alle cascate di Seljalandsfoss, a quelle di Skógar e all’interessante museo popolare e al Lava Centre di Hvolsvöllur. Non mancate Dyrhólaey, un promontorio di 120 metri con ampia vista sull’oceano e abbondante avifauna. Proseguite infine per il grazioso villaggio di Vik i Myrdal, attraversando la pianura di sabbia lavica di Kirkjubæjarklaustur.

Kirkjubæjarklaustur

Prima colazione

Giorno 4

Vatnajökull National Park

Non perdetevi un’escursione a piedi a Skaftafell, se possibile fino alle cascate di Svartifoss o alla lingua del ghiacciaio. Ammirate la laguna degli iceberg di Jökulsárlón. Prenotate con largo anticipo un’escursione al ghiacciaio Vatnajökull. Proseguite infine per il villaggio di pescatori di Höfn, famoso per le sue prelibate aragoste.

Höfn

Prima colazione

Giorno 5

Islanda orientale

Sulla rotta verso est lo scenario si fa quasi alpino. Consigliata la sosta alle graziose cittadine dei fiordi orientali, come Breiðdalsvík, Stöðvarfjörður e Fáskrúðsfjörður, quest’ultima dalle reminescenze francesi. Proseguimento verso la città di Egilsstaðir, lungo le sponde del fiume Lagarfljót, dimora del leggendario serpente marino Lagarfljótsormur. Qui potrete anche visitare il Centro storico e culturale di Skriðuklaustur e la foresta di Hallormsstaðarskógur.

Egilsstaðir

Prima colazione

Giorni 6 & 7

Islanda del nord

Esplorate la parte settentrionale del Vatnajökull National Park: Ásbyrgi Canyon, Hljóðaklettar (‘Echo rocks’) e le possenti cascate di Dettifoss. Dal porto di Húsavík partono escursioni in barca di whale watching. La zona del Lago Mývatn è invece un paradiso per appassionati di birdwatching. La zona è ricca di bagni di fango naturali, sorgenti termali calde e formazioni di lava come quelle, un pò mistiche, di Dimmuborgir.

Húsavík / Mývatn

Prima colazione

Giorno 8

Akureyri

Sulla rotta per Akureyri, ammirate estasiati Goðafoss, le cascate degli dèi. Akureyri fu l’antica capitale, che conserva ancora numerosi musei, galleri d’arte, parchi, caffé e una favolosa piscina geotermica all’aperto.

Akureyri

Prima colazione

Giorno 9

Islanda nord-occidentale

Esplorate Skagafjörður, un distretto famoso per l’allevamento di cavalli. Da visitare anche la fattoria museo di Glaumbær, l’antica chiesa di tufo a Víðimýri e la chiesa in pietra a Þingeyrar, nota come una delle più belle d’Islanda. Infine, a Vatnsnes si trova la più grande colonia di foche del paese.

Hólmavík

Prima colazione

Giorni 10 & 11

Fiordi occidentali

Giornate tra gli splendidi scenari dei fiordi occidentali, con i loro villaggi di pescatori, le sorgenti termali naturali di acqua calda, foche e uccelli pelagici. A Heydalur, possibilità di escursioni a cavallo o in kayak. Nella cittadina di Ísafjörður si trovano alcuni dei più antichi edifici d’Islanda.

Ísafjörður

Prima colazione

Giorni 12 & 13

Snæfellsnes

Attraversate la baia di Breiðafjörður in battello o guidate fino a Stykkishólmur da dove potrete partecipare ad escursioni in barca tra le isole della baia. Esplorate i villaggi di pescatori della costa settentrionale della penisola di Snæfellsnes. Visitate l’omonimo parco nazionale e il ghiacciaio di Snæfellsjökull, del quale le leggende narrano di poteri mistici. Tra le altre attrazioni, il villaggio di Arnarstapi, la spiaggia di Djúpalónssandur, la chiesa di Búðir ed il cratere di Eldborg.

Snæfellsnes

Prima colazione

Giorno 14

Rientro a Reykjavik

Ritorno a Reykjavik, dopo aver visitato il distretto di Borgarfjörður, sito di una delle più popolari saghe islandesi, quella di Egil. Lungo il percorso anche Hraunfossar, le cascate di Barnafoss, le sorgenti termali di Deildartunguhver e lo storico villaggio di Reykholt. Arrivo a Reykjavik in serata.

Reykjavik

Prima colazione

G15

Check-out e trasferimento a Keflavik

Check-out dopo colazione e resto della giornata a disposizione prima di riconsegnare il proprio veicolo all’aeroporto di Keflavik.

Check-out

Prima colazione

Consigli e sconsigli

La famosa laguna blu è a pochi minuti di strada dall’aeroporto di Keflavik. A secondo dell’orario del volo di rientro, potreste avere il tempo di trascorrere qualche ora a Reykjavik per poi rilassarvi nelle calde acque sulfuree della laguna, prima del trasferimento in aeroporto dove riconsegnerete il veicolo.

Configura il tuo viaggio aggiungendo escursioni guidate in loco.

Incluso

  • dossier di viaggio
  • sistemazioni, pasti e attività come da programma
  • noleggio auto (VW Polo o similare) con km illimitato e assicurazione total cover
  • trasferimento da/per l'aeroporto a Reykjavik
  • assicurazione viaggio e annullamento

Escluso

  • voli per/da Reykjavik
  • noleggio auto primo e ultimo giorno a Reykjavik
  • pasti
  • carburante e pedaggi stradali
  • escursioni e attività facoltative
  • mance e spese personali
  • tutto quanto non espressamente specificato come incluso
da €2.690,00

Richiedi informazioni