from 0 review
Viaggio guidato che tocca i punti salienti della Namibia: l’Etosha, il deserto del Namib, il Damaraland, la costa atlantica.
Sono previsti 4 pernottamenti in campi tendati mobili di lusso. La sistemazione all’Etosha è prevista in waterhole chalet, ma previa conferma entro 60 giorni dalla partenza. In caso contrario, potranno essere scelte soluzioni alternative.
I campi sono allestiti da un apposito team che viaggia su un veicolo a parte. Una guida professionista viaggia invece con i partecipanti. La dimensione massima del gruppo è limitata a 8, per garantire maggiore personalizzazione e comfort, le pertenze sono garantite con un minimo di 2 persone. Un esperto chef è preposto alla preparazione dei pasti.
Paesaggi
Wildlife
Difficoltà
Giorno 1
Windhoek
Giorno 2
Waterberg (Cheetah Conservation Fund)
Giorni 3-5
Etosha National Park
Giorni 6-7
Damaraland (Twyvelfontein area)
Giorni 8-9
Swakopmund
Giorni 10-11
Namib Desert (Sossuvlei area)
G12
Windhoek – fine del viaggio
Programma indicativo.
Arrivo a Windhoek, graziosa capitale della Namibia, dall’architettura germanica e l’aria piacevolmente retrò. Giornata a disposizione. L’incontro con la guida è previsto presso la reception dell’hotel (Hotel Thule o similare) intorno alle 18.
Partenza da Windhoek verso la verdeggiante e montuosa regione del Waterberg. Visita del Cheetah Conservation Fund, dove l’arrivo è previsto per l’ora di pranzo. La fondazione è un’organizzazione volta alla conservazione dei ghepardi e la visita ha lo scopo di introdurre il mondo di questi splendidi felini ad elevato rischio di estinzione.
Frans Indongo Lodge - Otjiwarongo
Pensione completa
L’Etosha è uno dei parchi nazionali più importanti di tutta l’Africa. Migliaia di animali sono attratti da quel che resta di un gigantesco antico lago salato, conosciuto come Etosha Pan. Tra questi springbok, gnu, zebre, giraffe, orici, kudu, elefanti, rinoceronti, iene, leoni, leopardi, ghepardi. Anche l’avifauna è prolifica, con oltre 300 diverse specie di uccelli. Safari nel primo mattino e nel secondo pomeriggio.
Pensione completa
Partenza di buon mattino per raggiungere il nostro campo nel Damaraland, una delle grandi grandi wilderness africane. Lungo il tragitto, visita di un villaggio Himba, una delle ultime popolazioni seminomadi del continente nero. Un popolo famoso per la fiera bellezza delle sue donne, dalle pettinature intricate, la pelle morbida come seta e cosparsa di ocra, e dalla disarmante cordialità. Il mattino seguente, visita della zona di Twyfelfontein, patrimonio dell’Unesco, dove si trovano i famosi graffiti rupestri. Nel pomeriggio, safari sulle tracce degli elusivi elefanti del deserto.
Dopo aver attraversato il Damaraland, arrivo a Swakopmund, città dalla caratteristica atmosfera coloniale tedesca. Tempo a disposizione per scoprire questo angolo di Baviera in Africa, con la possibilità di scegliere una tra le tante attività facoltative offerte (voli panoramici, quad biking, ecc.). Nella mattinata del giorno 10, è invece inclusa un’escursione in barca, con la speranza di avvistare, oltre a diverse specie di uccelli marini, anche delfini, balene.
Sono davvero tante le escursioni che si possono fare da Swakopmund, anche se per la maggior parte queste partono da Walvis Bay. Solo per citare quelle più interessanti:
1) in 4×4 a Sandwich Harbour, stupenda oasi incastonata tra le dune del Namib e l’oceano. Si può abbinare all’escursione in barca del mattino. Essendo estremamente popolare, va prenotata con largo anticipo.
2) volo panoramico sulla Skeleton Coast (o sulle dune del Sossusvlei).
3) quad bike tra le dune. Ancora meglio se nel pomeriggio, per osservare il tramonto sull’oceano.
4) escursioni a cavallo o in kayak di mare.
5) la spettacolare Moon Valley.
Partenza verso il Kuiseb river, per raggiungere il campo alle porte del deserto. La mattina seguente partenza di buon’ora per il Sossusvlei e il Deadvlei, i due punti più spettacolari di questo angolo del Namib Naukluft Park. Lungo la strada del ritorno, escursione all’interno del Sesriem Canyon. Finalmente, alla fine della giornata, ci si potrà godere delle fantastiche luci del tramonto sulle dune attorno al campo.
Pensione completa
La capitale della Namibia, con un aspetto austero che rimanda al suo passato coloniale germanico.
Il Cheetah Conservation Fund è una creazione della Dott.ssa americana Laurie Marker, un'audace conservazionista che ha dedicato la propria vita a salvare dall'estinzione il ghepardo.
L'Etosha è il più grande parco nazionale namibiano, e uno dei più grandi e famosi del continente africano.
La più bella città della Namibia, un pezzo di Germania sull'Oceano Atlantico, ma in fondo al continente africano.
Il Sossusvlei ed il Deadvlei sono le 2 perle più famose del deserto del Namib. Vi attende un oceano di dune, un mondo magico di pace e di silenzio.
Hotel Thule è un hotel di 25 camere di ottimo livello, a 5 minuti dal centro di Windhoek. Il ristorante, rinomato soprattutto per la cucina locale, è tuttavia chiuso per la cena nel periodo estivo (ottobre-aprile).
Frans Indongo Lodge è situato a nord-est della cittadina di Otjiwarongo, nel cuore della regione montuosa del Waterberg. E' punto di sosta ideale tra Windhoek e l'Etosha, comodo per raggiungere il famoso Cheetah Conservation Fund e lo spettacolare Waterberg Plateau.
Okakuejo è il campo più a sud dell'Etosha ed anche il più frequentato, non solo in quanto il più vicino a Windhoek, ma soprattutto per le ottime chance di avvistare il rinoceronte nero nei pressi della pozza del campo.
I nostri luxury mobile camping safari prevedono pernottamenti in campi tendati mobili in Botswana e in Namibia.
Hansa Hotel è l'albergo più antico della Namibia nel centro di Swakopmund, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.